Nozioni cognitive e prestazione sportiva: Studi Sperimentali
Questo studio ha testato l'affermazione che, rispetto ai calciatori novizi, i calciatori esperti hanno maggiori nozioni cognitive specifiche. Questo ha indicato che le nozioni cognitive dei giocatori esperti hanno permesso associazioni più significative tra le posizioni dei giocatori, dando com...
Main Authors: | , |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Edizioni Universitarie Romane
2018-06-01
|
Series: | Giornale italiano di educazione alla salute, sport e didattica inclusiva |
Online Access: | http://ojs.gsdjournal.it/index.php/gsdj/article/view/61 |
_version_ | 1819077405139009536 |
---|---|
author | Luca Impara Francesco Peluso Cassese |
author_facet | Luca Impara Francesco Peluso Cassese |
author_sort | Luca Impara |
collection | DOAJ |
description | Questo studio ha testato l'affermazione che, rispetto ai calciatori novizi, i calciatori esperti hanno maggiori nozioni cognitive specifiche. Questo ha indicato che le nozioni cognitive dei giocatori esperti hanno permesso associazioni più significative tra le posizioni dei giocatori, dando come risultato un più richiamo dalla memoria più efficace. Quando fu esaminato il riconoscimento di un filmato già visto, i soggetti esperti furono più accurati solo nell' identificazione di azioni strutturate. I calciatori esperti sembrano avere una organizzazione della memoria a lungo termine più complessa e discriminante, la quale facilita la decodifica di informazioni riguardanti specifiche azioni. |
first_indexed | 2024-12-21T18:56:40Z |
format | Article |
id | doaj.art-ef05afed4bf44ec38881005b3d7f37ae |
institution | Directory Open Access Journal |
issn | 2532-3296 |
language | English |
last_indexed | 2024-12-21T18:56:40Z |
publishDate | 2018-06-01 |
publisher | Edizioni Universitarie Romane |
record_format | Article |
series | Giornale italiano di educazione alla salute, sport e didattica inclusiva |
spelling | doaj.art-ef05afed4bf44ec38881005b3d7f37ae2022-12-21T18:53:36ZengEdizioni Universitarie RomaneGiornale italiano di educazione alla salute, sport e didattica inclusiva2532-32962018-06-011110.32043/gsd.v0i1.6161Nozioni cognitive e prestazione sportiva: Studi SperimentaliLuca ImparaFrancesco Peluso CasseseQuesto studio ha testato l'affermazione che, rispetto ai calciatori novizi, i calciatori esperti hanno maggiori nozioni cognitive specifiche. Questo ha indicato che le nozioni cognitive dei giocatori esperti hanno permesso associazioni più significative tra le posizioni dei giocatori, dando come risultato un più richiamo dalla memoria più efficace. Quando fu esaminato il riconoscimento di un filmato già visto, i soggetti esperti furono più accurati solo nell' identificazione di azioni strutturate. I calciatori esperti sembrano avere una organizzazione della memoria a lungo termine più complessa e discriminante, la quale facilita la decodifica di informazioni riguardanti specifiche azioni.http://ojs.gsdjournal.it/index.php/gsdj/article/view/61 |
spellingShingle | Luca Impara Francesco Peluso Cassese Nozioni cognitive e prestazione sportiva: Studi Sperimentali Giornale italiano di educazione alla salute, sport e didattica inclusiva |
title | Nozioni cognitive e prestazione sportiva: Studi Sperimentali |
title_full | Nozioni cognitive e prestazione sportiva: Studi Sperimentali |
title_fullStr | Nozioni cognitive e prestazione sportiva: Studi Sperimentali |
title_full_unstemmed | Nozioni cognitive e prestazione sportiva: Studi Sperimentali |
title_short | Nozioni cognitive e prestazione sportiva: Studi Sperimentali |
title_sort | nozioni cognitive e prestazione sportiva studi sperimentali |
url | http://ojs.gsdjournal.it/index.php/gsdj/article/view/61 |
work_keys_str_mv | AT lucaimpara nozionicognitiveeprestazionesportivastudisperimentali AT francescopelusocassese nozionicognitiveeprestazionesportivastudisperimentali |