Considerazioni critiche sulla nozione di integrazione di migranti e rifugiati

Il tema dell'integrazione dei migranti e dei rifugiati rappresenta una rilevante emergenza sociale e formativa del nostro tempo. Tale questione impone una riflessione critica sulla nozione di integrazione sociale. Lo studio delle forme di inclusione dei migranti nella società impone, infatti, d...

Full description

Bibliographic Details
Main Author: Marco Catarci
Format: Article
Language:English
Published: Centro Scalabriniano de Estudos Migratórios
Series:REMHU: Revista Interdisciplinar da Mobilidade Humana
Subjects:
Online Access:http://www.scielo.br/scielo.php?script=sci_arttext&pid=S1980-85852014000200005&lng=en&tlng=en
_version_ 1828858751049793536
author Marco Catarci
author_facet Marco Catarci
author_sort Marco Catarci
collection DOAJ
description Il tema dell'integrazione dei migranti e dei rifugiati rappresenta una rilevante emergenza sociale e formativa del nostro tempo. Tale questione impone una riflessione critica sulla nozione di integrazione sociale. Lo studio delle forme di inclusione dei migranti nella società impone, infatti, di "ribaltare" la questione dell'integrazione sociale, che viene solitamente declinata "a senso unico" in prospettiva assimilazionista come semplice inserimento, e rappresenta la cartina di tornasole per comprendere quale risposta si è in grado di offrire di fronte a quei processi globali che causano la dissoluzione, la disgregazione sociale e l'impoverimento di intere aree del pianeta.
first_indexed 2024-12-13T02:03:57Z
format Article
id doaj.art-ef5f61421b174b25acefb656ce1d76ee
institution Directory Open Access Journal
issn 2237-9843
language English
last_indexed 2024-12-13T02:03:57Z
publisher Centro Scalabriniano de Estudos Migratórios
record_format Article
series REMHU: Revista Interdisciplinar da Mobilidade Humana
spelling doaj.art-ef5f61421b174b25acefb656ce1d76ee2022-12-22T00:03:12ZengCentro Scalabriniano de Estudos MigratóriosREMHU: Revista Interdisciplinar da Mobilidade Humana2237-98432243718410.1590/1980-85852503880004305S1980-85852014000200005Considerazioni critiche sulla nozione di integrazione di migranti e rifugiatiMarco Catarci0Università degli Studi Roma TreIl tema dell'integrazione dei migranti e dei rifugiati rappresenta una rilevante emergenza sociale e formativa del nostro tempo. Tale questione impone una riflessione critica sulla nozione di integrazione sociale. Lo studio delle forme di inclusione dei migranti nella società impone, infatti, di "ribaltare" la questione dell'integrazione sociale, che viene solitamente declinata "a senso unico" in prospettiva assimilazionista come semplice inserimento, e rappresenta la cartina di tornasole per comprendere quale risposta si è in grado di offrire di fronte a quei processi globali che causano la dissoluzione, la disgregazione sociale e l'impoverimento di intere aree del pianeta.http://www.scielo.br/scielo.php?script=sci_arttext&pid=S1980-85852014000200005&lng=en&tlng=enintegrationinclusionmigrantsrefugees
spellingShingle Marco Catarci
Considerazioni critiche sulla nozione di integrazione di migranti e rifugiati
REMHU: Revista Interdisciplinar da Mobilidade Humana
integration
inclusion
migrants
refugees
title Considerazioni critiche sulla nozione di integrazione di migranti e rifugiati
title_full Considerazioni critiche sulla nozione di integrazione di migranti e rifugiati
title_fullStr Considerazioni critiche sulla nozione di integrazione di migranti e rifugiati
title_full_unstemmed Considerazioni critiche sulla nozione di integrazione di migranti e rifugiati
title_short Considerazioni critiche sulla nozione di integrazione di migranti e rifugiati
title_sort considerazioni critiche sulla nozione di integrazione di migranti e rifugiati
topic integration
inclusion
migrants
refugees
url http://www.scielo.br/scielo.php?script=sci_arttext&pid=S1980-85852014000200005&lng=en&tlng=en
work_keys_str_mv AT marcocatarci considerazionicritichesullanozionediintegrazionedimigrantierifugiati