Autobiografia collettiva di una nazione. L’onda lunga dei Familienromane tedeschi
Il saggio offre una panoramica complessiva sul fenomeno dei romanzi famigliari tedeschi contemporanei. Il genere, riscoperto all’inizio degli anni 2000, è ancora oggi molto apprezzato e utilizzato per raccontare in una prospettiva autobiografica la storia, spesso drammatica, del secolo scorso. Nel s...
Main Author: | |
---|---|
Format: | Article |
Language: | deu |
Published: |
Milano University Press
2017-12-01
|
Series: | Enthymema |
Subjects: | |
Online Access: | https://riviste.unimi.it/index.php/enthymema/article/view/9413 |
Summary: | Il saggio offre una panoramica complessiva sul fenomeno dei romanzi famigliari tedeschi contemporanei. Il genere, riscoperto all’inizio degli anni 2000, è ancora oggi molto apprezzato e utilizzato per raccontare in una prospettiva autobiografica la storia, spesso drammatica, del secolo scorso. Nel saggio vengono esaminati i motivi storici e sociali della riscoperta di questo genere, le sue intersezioni con i dibattiti culturali contemporanei in Germania e infine alcune caratteristiche tipologiche ricorrenti soprattutto a livello formale che rendono immediatamente riconoscibili i Familienromane. |
---|---|
ISSN: | 2037-2426 |