Autobiografia collettiva di una nazione. L’onda lunga dei Familienromane tedeschi
Il saggio offre una panoramica complessiva sul fenomeno dei romanzi famigliari tedeschi contemporanei. Il genere, riscoperto all’inizio degli anni 2000, è ancora oggi molto apprezzato e utilizzato per raccontare in una prospettiva autobiografica la storia, spesso drammatica, del secolo scorso. Nel s...
Main Author: | |
---|---|
Format: | Article |
Language: | deu |
Published: |
Milano University Press
2017-12-01
|
Series: | Enthymema |
Subjects: | |
Online Access: | https://riviste.unimi.it/index.php/enthymema/article/view/9413 |
_version_ | 1797228471009673216 |
---|---|
author | Simone Costagli |
author_facet | Simone Costagli |
author_sort | Simone Costagli |
collection | DOAJ |
description | Il saggio offre una panoramica complessiva sul fenomeno dei romanzi famigliari tedeschi contemporanei. Il genere, riscoperto all’inizio degli anni 2000, è ancora oggi molto apprezzato e utilizzato per raccontare in una prospettiva autobiografica la storia, spesso drammatica, del secolo scorso. Nel saggio vengono esaminati i motivi storici e sociali della riscoperta di questo genere, le sue intersezioni con i dibattiti culturali contemporanei in Germania e infine alcune caratteristiche tipologiche ricorrenti soprattutto a livello formale che rendono immediatamente riconoscibili i Familienromane. |
first_indexed | 2024-04-24T14:57:13Z |
format | Article |
id | doaj.art-ef908fea8ffd4ad2afbe4382c8452430 |
institution | Directory Open Access Journal |
issn | 2037-2426 |
language | deu |
last_indexed | 2024-04-24T14:57:13Z |
publishDate | 2017-12-01 |
publisher | Milano University Press |
record_format | Article |
series | Enthymema |
spelling | doaj.art-ef908fea8ffd4ad2afbe4382c84524302024-04-02T17:55:26ZdeuMilano University PressEnthymema2037-24262017-12-01020647410.13130/2037-2426/94138056Autobiografia collettiva di una nazione. L’onda lunga dei Familienromane tedeschiSimone Costagli0Università degli Studi di UdineIl saggio offre una panoramica complessiva sul fenomeno dei romanzi famigliari tedeschi contemporanei. Il genere, riscoperto all’inizio degli anni 2000, è ancora oggi molto apprezzato e utilizzato per raccontare in una prospettiva autobiografica la storia, spesso drammatica, del secolo scorso. Nel saggio vengono esaminati i motivi storici e sociali della riscoperta di questo genere, le sue intersezioni con i dibattiti culturali contemporanei in Germania e infine alcune caratteristiche tipologiche ricorrenti soprattutto a livello formale che rendono immediatamente riconoscibili i Familienromane.https://riviste.unimi.it/index.php/enthymema/article/view/9413Familienromanememoriastoria e letteratura tedesca |
spellingShingle | Simone Costagli Autobiografia collettiva di una nazione. L’onda lunga dei Familienromane tedeschi Enthymema Familienromane memoria storia e letteratura tedesca |
title | Autobiografia collettiva di una nazione. L’onda lunga dei Familienromane tedeschi |
title_full | Autobiografia collettiva di una nazione. L’onda lunga dei Familienromane tedeschi |
title_fullStr | Autobiografia collettiva di una nazione. L’onda lunga dei Familienromane tedeschi |
title_full_unstemmed | Autobiografia collettiva di una nazione. L’onda lunga dei Familienromane tedeschi |
title_short | Autobiografia collettiva di una nazione. L’onda lunga dei Familienromane tedeschi |
title_sort | autobiografia collettiva di una nazione l onda lunga dei familienromane tedeschi |
topic | Familienromane memoria storia e letteratura tedesca |
url | https://riviste.unimi.it/index.php/enthymema/article/view/9413 |
work_keys_str_mv | AT simonecostagli autobiografiacollettivadiunanazionelondalungadeifamilienromanetedeschi |