La risoluzione di equazioni: tra rappresentazioni grafiche e linguaggio algebrico
In questo lavoro si propone una riflessione riguardo l’importanza di costruire percorsi didattici mirati a favorire un collegamento tra rappresentazioni grafiche e linguaggio algebrico per la risoluzione delle equazioni. In particolare, gli studi sul ruolo della visualizzazione nell’apprendimento d...
Main Authors: | Rosalia Maria Lo Sapio, Maria Mellone, Cristina Coppola |
---|---|
Format: | Article |
Language: | deu |
Published: |
Dipartimento formazione e apprendimento - Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana; Repubblica e Canton Ticino - Dipartimento dell'educazione, della cultura e dello sport (DECS)
2022-05-01
|
Series: | Didattica della Matematica |
Subjects: | |
Online Access: | https://www.journals-dfa.supsi.ch/index.php/rivistaddm/article/view/140 |
Similar Items
-
Pregare con i libri: committenze librarie e varietà grafiche presso il monastero di Santa Maria di Zara (secoli XI-XIII)
by: Simona Gavinelli
Published: (2023-01-01) -
Linguaggio mentale e rappresentazioni mentali. Una breve diacronia da Platone a Guglielmo d’Ockham
by: Francesco Consiglio
Published: (2016-03-01) -
Due esperienze didattiche di early-algebra con il DIST-M: dalla costruzione del problema all’implementazione in aula
by: Maria Aceto, et al.
Published: (2024-11-01) -
Pensamento Algébrico ao longo do Ensino Básico em Portugal
by: Márcia Cristina de Costa Trindade Cyrino, et al.
Published: (2011-05-01) -
ENUMERABILIDADE DO CONJUNTO DOS NÚMEROS ALGÉBRICOS
by: Fernanda Loureiro Honorio, et al.
Published: (2021-02-01)