TEMA O TESI? MEDIAZIONE E STRATEGIE DI MEDIAZIONE COME SUPPORTO AL RICONOSCIMENTO DEI TESTI ARGOMENTATIVI

I laboratori di scrittura dell’Università di Milano spesso mostrano come alcune/i apprendenti non riescano sempre a discriminare un testo espositivo da un testo argomentativo, producendo, di conseguenza, testi meramente espositivi in luogo dei saggi argomentativi attesi. Con l’ausilio di alcuni spun...

Full description

Bibliographic Details
Main Author: Michela Dota
Format: Article
Language:English
Published: Milano University Press 2023-01-01
Series:Italiano LinguaDue
Online Access:https://riviste.unimi.it/index.php/promoitals/article/view/19614
_version_ 1797705028882923520
author Michela Dota
author_facet Michela Dota
author_sort Michela Dota
collection DOAJ
description I laboratori di scrittura dell’Università di Milano spesso mostrano come alcune/i apprendenti non riescano sempre a discriminare un testo espositivo da un testo argomentativo, producendo, di conseguenza, testi meramente espositivi in luogo dei saggi argomentativi attesi. Con l’ausilio di alcuni spunti offerti dal Volume Complementare, e considerate le possibili cause dei fraintendimenti menzionati, il presente contributo propone uno strumento per supportare lo/la studente/essa nel riconoscimento dello schema espositivo o argomentativo soggiacente, in testi autentici e non necessariamente prototipici.   Topic or thesis? Mediation and mediation strategies as support for the recognition of argumentative texts The writing workshops at the University of Milan often show how some learners cannot always discriminate an expository text from an argumentative text, thus producing merely expository texts instead of the expected argumentative essays. With the help of some hints offered by the QCER-Companion Volume and considering the possible causes of the mentioned misunderstandings, this contribution proposes a tool to support the learner in recognising the underlying expository or argumentative scheme in authentic and not necessarily prototypical texts.
first_indexed 2024-03-12T05:29:11Z
format Article
id doaj.art-f35ab0bddd9044a9a8016660a2302046
institution Directory Open Access Journal
issn 2037-3597
language English
last_indexed 2024-03-12T05:29:11Z
publishDate 2023-01-01
publisher Milano University Press
record_format Article
series Italiano LinguaDue
spelling doaj.art-f35ab0bddd9044a9a8016660a23020462023-09-03T07:05:27ZengMilano University PressItaliano LinguaDue2037-35972023-01-0114210.54103/2037-3597/19614TEMA O TESI? MEDIAZIONE E STRATEGIE DI MEDIAZIONE COME SUPPORTO AL RICONOSCIMENTO DEI TESTI ARGOMENTATIVIMichela DotaI laboratori di scrittura dell’Università di Milano spesso mostrano come alcune/i apprendenti non riescano sempre a discriminare un testo espositivo da un testo argomentativo, producendo, di conseguenza, testi meramente espositivi in luogo dei saggi argomentativi attesi. Con l’ausilio di alcuni spunti offerti dal Volume Complementare, e considerate le possibili cause dei fraintendimenti menzionati, il presente contributo propone uno strumento per supportare lo/la studente/essa nel riconoscimento dello schema espositivo o argomentativo soggiacente, in testi autentici e non necessariamente prototipici.   Topic or thesis? Mediation and mediation strategies as support for the recognition of argumentative texts The writing workshops at the University of Milan often show how some learners cannot always discriminate an expository text from an argumentative text, thus producing merely expository texts instead of the expected argumentative essays. With the help of some hints offered by the QCER-Companion Volume and considering the possible causes of the mentioned misunderstandings, this contribution proposes a tool to support the learner in recognising the underlying expository or argumentative scheme in authentic and not necessarily prototypical texts. https://riviste.unimi.it/index.php/promoitals/article/view/19614
spellingShingle Michela Dota
TEMA O TESI? MEDIAZIONE E STRATEGIE DI MEDIAZIONE COME SUPPORTO AL RICONOSCIMENTO DEI TESTI ARGOMENTATIVI
Italiano LinguaDue
title TEMA O TESI? MEDIAZIONE E STRATEGIE DI MEDIAZIONE COME SUPPORTO AL RICONOSCIMENTO DEI TESTI ARGOMENTATIVI
title_full TEMA O TESI? MEDIAZIONE E STRATEGIE DI MEDIAZIONE COME SUPPORTO AL RICONOSCIMENTO DEI TESTI ARGOMENTATIVI
title_fullStr TEMA O TESI? MEDIAZIONE E STRATEGIE DI MEDIAZIONE COME SUPPORTO AL RICONOSCIMENTO DEI TESTI ARGOMENTATIVI
title_full_unstemmed TEMA O TESI? MEDIAZIONE E STRATEGIE DI MEDIAZIONE COME SUPPORTO AL RICONOSCIMENTO DEI TESTI ARGOMENTATIVI
title_short TEMA O TESI? MEDIAZIONE E STRATEGIE DI MEDIAZIONE COME SUPPORTO AL RICONOSCIMENTO DEI TESTI ARGOMENTATIVI
title_sort tema o tesi mediazione e strategie di mediazione come supporto al riconoscimento dei testi argomentativi
url https://riviste.unimi.it/index.php/promoitals/article/view/19614
work_keys_str_mv AT micheladota temaotesimediazioneestrategiedimediazionecomesupportoalriconoscimentodeitestiargomentativi