Moravia in Africa
Anche se la sua narrativa è profondamente legata a Roma e all’Italia, difficilmente è possibile capire l’opera di Alberto Moravia (1907-1990) senza considerare la sua straordinaria esperienza di viaggiatore nel mondo. In particolare, nessun altro scrittore italiano ed europeo della sua generazione e...
Main Author: | Simone Casini |
---|---|
Format: | Article |
Language: | deu |
Published: |
UNICApress
2016-07-01
|
Series: | Medea |
Subjects: | |
Online Access: | https://ojs.unica.it/index.php/medea/article/view/2409 |
Similar Items
-
Dal panorama alla prosopopea: appunti per una semiotica del corpo viaggiante
by: Massimo Leone
Published: (2012-03-01) -
Brasile 1960: Gli anni della svolta per Alberto Moravia
by: Simone Casini
Published: (2016-06-01) -
Moravia contro Pavese. un esempio di critica « parodica » ?
by: Saverio Ieva
Published: (2000-12-01) -
Diversity of Carabidae in limestone quarries of South Moravia
by: Lucie Nováková, et al.
Published: (2013-01-01) -
Spiders of the Vine Plants in Southern Moravia
by: Lucie Havlová, et al.
Published: (2015-01-01)