L’amministrazione centrale dello Stato durante la Repubblica sociale italiana
Dopo l’8 settembre 1943, la liberazione di Mussolini e la costituzione del nuovo stato fascista repubblicano – dal dicembre 1943 denominato Repubblica sociale italiana – si decise di trasferire la sede del governo, e di tutta l’amministrazione centrale dello s...
Main Author: | Marco Borghi |
---|---|
Format: | Article |
Language: | Italian |
Published: |
Viella Editrice
2019-08-01
|
Series: | E-Review. Rivista degli Istituti Storici dell'Emilia-Romagna in Rete |
Subjects: | |
Online Access: | https://e-review.it/borghi-amministrazione-centrale-stato-rsi |
Similar Items
-
Degli “amministratori” della Repubblica sociale italiana (Rsi). Intervista a Luigi Ganapini
by: Roberto Parisini
Published: (2019-06-01) -
La repubblica fascista. Intervista a Dianella Gagliani
by: Roberta Mira
Published: (2019-05-01) -
Sotto lo sguardo tedesco. Amministrazione e amministratori della Rsi in Emilia-Romagna e in Toscana
by: Roberta Mira
Published: (2019-04-01) -
Eclissi del centro e necessità di governo del territorio. Le contraddizioni tra spazio politico e luoghi del potere nella Rsi
by: Luca Baldissara
Published: (2020-02-01) -
Amministrazione e società nella Repubblica sociale italiana. Una proposta interpretativa
by: Roberto Parisini
Published: (2018-09-01)