La condanna della tessitura. Origine e funzione di un motivo narrativo nel Roman de Jaufre in altri romanzi arturiani
Nei romanzi medievali (ad iniziare da Jaufre, composto intorno al 1225), i cavalieri impegnati nell’aventure si trovano a volte costretti ad una prova di tessitura di stoffe. Questa prova è considerata infamante perché collegata al lavoro manuale. Solo i cavalieri più valorosi, o che possono contare...
Main Author: | Margherita Lecco |
---|---|
Format: | Article |
Language: | Spanish |
Published: |
Universidad Nacional Autónoma de México
2018-12-01
|
Series: | Medievalia |
Subjects: | |
Online Access: | https://revistas-filologicas.unam.mx/medievalia/index.php/mv/article/view/353 |
Similar Items
-
La condanna della tessitura. Origine e funzione di un motivo narrativo nel Roman de Jaufre in altri romanzi arturiani
by: Margherita Lecco
Published: (2016-04-01) -
Sulla penetrazione dei prestiti romanzi nello Sloveno
by: Neva Godini
Published: (1984-12-01) -
Un manoscritto ritrovato dei "Nobili fatti di Alessandro Magno"
by: Alessia Tommasi
Published: (2022-11-01) -
La ricezione e la diffusione dei modelli storiografici umanistici nel “Tirant lo Blanc” stampato a Valencia il 1490
by: Jaume Torró Torrent, et al.
Published: (2025-01-01) -
Da Suzanne a Gertrude: da Diderot a Manzoni
by: Giulio Ferroni
Published: (2017-12-01)