VALUTAZIONE TRA PARI DI TESTI ARGOMENTATIVI: RIFLESSIONI DEGLI APPRENDENTI
Questo saggio si concentra su un’esperienza di scrittura argomentativa realizzata in una classe di studenti di italiano LS di livello B2 presso la Universidade Federal Fluminense, corredata di una valutazione tra pari e di una riflessione metacognitiva finale. Gli studenti coinvolti, previa analisi...
Main Author: | Paolo Torresan |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Milano University Press
2023-06-01
|
Series: | Italiano LinguaDue |
Online Access: | https://riviste.unimi.it/index.php/promoitals/article/view/20446 |
Similar Items
-
INDIVIDUARE LA POLIFONIA NEI TESTI ESPOSITIVI-ARGOMENTATIVI: QUANDO IL CAPOVERSO AIUTA
by: Paola Marinetto
Published: (2022-07-01) -
SCRITTURA BILINGUE: FENOMENI DI CONTATTO LINGUISTICO IN TESTI ARGOMENTATIVI E NARRATIVI DI RAGAZZI BILINGUI ITALO-TEDESCHI
by: Teresa Barberio
Published: (2021-01-01) -
Analisi degli errori in produzioni scritte di apprendenti sinofoni
by: Gloria Limonta
Published: (2009-12-01) -
TEMA O TESI? MEDIAZIONE E STRATEGIE DI MEDIAZIONE COME SUPPORTO AL RICONOSCIMENTO DEI TESTI ARGOMENTATIVI
by: Michela Dota
Published: (2023-01-01) -
MISURARE L’ADEGUATEZZA FUNZIONALE IN TESTI SCRITTI DI APPRENDENTI DI ITALIANO L2
by: Paolo Orrù
Published: (2019-07-01)