Marchio e uso in sede societaria

Il contributo vuole approfondire il nesso che può esistere tra l’applicazione dell’istituto del patrimonio destinato ad uno specifico affare all’interno delle società per azioni e la disciplina del marchio afferente ai prodotti in uso nella società. Se si considera che la scelta di destinazione patr...

Full description

Bibliographic Details
Main Author: Dario Scarpa
Format: Article
Language:deu
Published: Università degli Studi di Siena 2020-06-01
Series:IANUS Diritto e Finanza
Subjects:
Online Access:https://www.rivistaianus.it/numero_21_2020/05_Scarpa_121-155.pdf
_version_ 1827284679219216384
author Dario Scarpa
author_facet Dario Scarpa
author_sort Dario Scarpa
collection DOAJ
description Il contributo vuole approfondire il nesso che può esistere tra l’applicazione dell’istituto del patrimonio destinato ad uno specifico affare all’interno delle società per azioni e la disciplina del marchio afferente ai prodotti in uso nella società. Se si considera che la scelta di destinazione patrimoniale da parte dell’ente muove dalla volontà di segmentare l’attività d’impresa attraverso la ulteriore specificazione di un affare dedicato che sia congruo rispetto all’oggetto sociale, la preesistenza di marchio per prodotti dell’attività societaria porta a dover considerare l’ipotesi applicativa di utilizzo del medesimo marchio anche per prodotti derivanti dall’attività in destinazione, tesa al raggiungimento dello specifico affare. / 𝑇ℎ𝑒 𝑝𝑎𝑝𝑒𝑟 𝑎𝑖𝑚𝑠 𝑡𝑜 𝑖𝑛𝑣𝑒𝑠𝑡𝑖𝑔𝑎𝑡𝑒 𝑡ℎ𝑒 𝑐𝑜𝑛𝑛𝑒𝑐𝑡𝑖𝑜𝑛 𝑒𝑥𝑖𝑠𝑡𝑖𝑛𝑔 𝑏𝑒𝑡𝑤𝑒𝑒𝑛 𝑡ℎ𝑒 𝑎𝑝𝑝𝑙𝑖𝑐𝑎𝑡𝑖𝑜𝑛 𝑜𝑓 𝑡ℎ𝑒 𝑖𝑛𝑠𝑡𝑖𝑡𝑢𝑡𝑖𝑜𝑛 𝑜𝑓 𝑎𝑠𝑠𝑒𝑡𝑠 𝑓𝑜𝑟 𝑎 𝑠𝑝𝑒𝑐𝑖𝑓𝑖𝑐 𝑏𝑢𝑠𝑖𝑛𝑒𝑠𝑠 𝑤𝑖𝑡ℎ𝑖𝑛 𝑗𝑜𝑖𝑛𝑡 𝑠𝑡𝑜𝑐𝑘 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑎𝑛𝑖𝑒𝑠 𝑎𝑛𝑑 𝑡ℎ𝑒 𝑑𝑖𝑠𝑐𝑖𝑝𝑙𝑖𝑛𝑒 𝑜𝑓 𝑡ℎ𝑒 𝑡𝑟𝑎𝑑𝑒𝑚𝑎𝑟𝑘 𝑟𝑒𝑙𝑎𝑡𝑖𝑛𝑔 𝑡𝑜 𝑡ℎ𝑒 𝑝𝑟𝑜𝑑𝑢𝑐𝑡𝑠 𝑢𝑠𝑒𝑑 𝑖𝑛 𝑡ℎ𝑒 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑎𝑛𝑦. 𝐼𝑓 𝑤𝑒 𝑐𝑜𝑛𝑠𝑖𝑑𝑒𝑟 𝑡ℎ𝑎𝑡 𝑡ℎ𝑒 𝑎𝑠𝑠𝑒𝑡 𝑑𝑒𝑠𝑡𝑖𝑛𝑎𝑡𝑖𝑜𝑛 𝑐ℎ𝑜𝑖𝑐𝑒 𝑚𝑎𝑑𝑒 𝑏𝑦 𝑡ℎ𝑒 𝑏𝑢𝑠𝑖𝑛𝑒𝑠𝑠 𝑒𝑛𝑡𝑖𝑡𝑦 𝑚𝑜𝑣𝑒𝑠 𝑓𝑟𝑜𝑚 𝑡ℎ𝑒 𝑑𝑒𝑠𝑖𝑟𝑒 𝑡𝑜 𝑠𝑒𝑔𝑚𝑒𝑛𝑡 𝑡ℎ𝑒 𝑏𝑢𝑠𝑖𝑛𝑒𝑠𝑠 𝑎𝑐𝑡𝑖𝑣𝑖𝑡𝑦 𝑡ℎ𝑟𝑜𝑢𝑔ℎ 𝑡ℎ𝑒 𝑓𝑢𝑟𝑡ℎ𝑒𝑟 𝑠𝑝𝑒𝑐𝑖𝑓𝑖𝑐𝑎𝑡𝑖𝑜𝑛 𝑜𝑓 𝑎 𝑑𝑒𝑑𝑖𝑐𝑎𝑡𝑒𝑑 𝑑𝑒𝑎𝑙 𝑡ℎ𝑎𝑡 𝑖𝑠 𝑐𝑜𝑛𝑠𝑖𝑠𝑡𝑒𝑛𝑡 𝑤𝑖𝑡ℎ 𝑡ℎ𝑒 𝑐𝑜𝑟𝑝𝑜𝑟𝑎𝑡𝑒 𝑝𝑢𝑟𝑝𝑜𝑠𝑒, 𝑡ℎ𝑒 𝑝𝑟𝑒-𝑒𝑥𝑖𝑠𝑡𝑒𝑛𝑐𝑒 𝑜𝑓 𝑎 𝑡𝑟𝑎𝑑𝑒𝑚𝑎𝑟𝑘 𝑓𝑜𝑟 𝑝𝑟𝑜𝑑𝑢𝑐𝑡𝑠 𝑜𝑓 𝑡ℎ𝑒 𝑐𝑜𝑟𝑝𝑜𝑟𝑎𝑡𝑒 𝑎𝑐𝑡𝑖𝑣𝑖𝑡𝑦 𝑙𝑒𝑎𝑑𝑠 𝑡𝑜 ℎ𝑎𝑣𝑖𝑛𝑔 𝑡𝑜 𝑐𝑜𝑛𝑠𝑖𝑑𝑒𝑟 𝑡ℎ𝑒 𝑎𝑝𝑝𝑙𝑖𝑐𝑎𝑡𝑖𝑣𝑒 ℎ𝑦𝑝𝑜𝑡ℎ𝑒𝑠𝑖𝑠 𝑜𝑓 𝑢𝑠𝑒 𝑜𝑓 𝑡ℎ𝑒 𝑠𝑎𝑚𝑒 𝑡𝑟𝑎𝑑𝑒𝑚𝑎𝑟𝑘 𝑎𝑙𝑠𝑜 𝑓𝑜𝑟 𝑝𝑟𝑜𝑑𝑢𝑐𝑡𝑠 𝑑𝑒𝑟𝑖𝑣𝑖𝑛𝑔 𝑓𝑟𝑜𝑚 𝑡ℎ𝑒 𝑖𝑛𝑡𝑒𝑛𝑑𝑒𝑑 𝑎𝑐𝑡𝑖𝑣𝑖𝑡𝑦, 𝑎𝑖𝑚𝑒𝑑 𝑎𝑡 𝑎𝑐ℎ𝑖𝑒𝑣𝑖𝑛𝑔 𝑡ℎ𝑒 𝑠𝑝𝑒𝑐𝑖𝑓𝑖𝑐 𝑑𝑒𝑎𝑙.
first_indexed 2024-04-24T10:00:26Z
format Article
id doaj.art-f712b9ada6e54e0999e0f635e668fd65
institution Directory Open Access Journal
issn 1974-9805
language deu
last_indexed 2024-04-24T10:00:26Z
publishDate 2020-06-01
publisher Università degli Studi di Siena
record_format Article
series IANUS Diritto e Finanza
spelling doaj.art-f712b9ada6e54e0999e0f635e668fd652024-04-13T16:07:05ZdeuUniversità degli Studi di SienaIANUS Diritto e Finanza1974-98052020-06-0121121155Marchio e uso in sede societariaDario Scarpa0Università degli Studi di Milano-BicoccaIl contributo vuole approfondire il nesso che può esistere tra l’applicazione dell’istituto del patrimonio destinato ad uno specifico affare all’interno delle società per azioni e la disciplina del marchio afferente ai prodotti in uso nella società. Se si considera che la scelta di destinazione patrimoniale da parte dell’ente muove dalla volontà di segmentare l’attività d’impresa attraverso la ulteriore specificazione di un affare dedicato che sia congruo rispetto all’oggetto sociale, la preesistenza di marchio per prodotti dell’attività societaria porta a dover considerare l’ipotesi applicativa di utilizzo del medesimo marchio anche per prodotti derivanti dall’attività in destinazione, tesa al raggiungimento dello specifico affare. / 𝑇ℎ𝑒 𝑝𝑎𝑝𝑒𝑟 𝑎𝑖𝑚𝑠 𝑡𝑜 𝑖𝑛𝑣𝑒𝑠𝑡𝑖𝑔𝑎𝑡𝑒 𝑡ℎ𝑒 𝑐𝑜𝑛𝑛𝑒𝑐𝑡𝑖𝑜𝑛 𝑒𝑥𝑖𝑠𝑡𝑖𝑛𝑔 𝑏𝑒𝑡𝑤𝑒𝑒𝑛 𝑡ℎ𝑒 𝑎𝑝𝑝𝑙𝑖𝑐𝑎𝑡𝑖𝑜𝑛 𝑜𝑓 𝑡ℎ𝑒 𝑖𝑛𝑠𝑡𝑖𝑡𝑢𝑡𝑖𝑜𝑛 𝑜𝑓 𝑎𝑠𝑠𝑒𝑡𝑠 𝑓𝑜𝑟 𝑎 𝑠𝑝𝑒𝑐𝑖𝑓𝑖𝑐 𝑏𝑢𝑠𝑖𝑛𝑒𝑠𝑠 𝑤𝑖𝑡ℎ𝑖𝑛 𝑗𝑜𝑖𝑛𝑡 𝑠𝑡𝑜𝑐𝑘 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑎𝑛𝑖𝑒𝑠 𝑎𝑛𝑑 𝑡ℎ𝑒 𝑑𝑖𝑠𝑐𝑖𝑝𝑙𝑖𝑛𝑒 𝑜𝑓 𝑡ℎ𝑒 𝑡𝑟𝑎𝑑𝑒𝑚𝑎𝑟𝑘 𝑟𝑒𝑙𝑎𝑡𝑖𝑛𝑔 𝑡𝑜 𝑡ℎ𝑒 𝑝𝑟𝑜𝑑𝑢𝑐𝑡𝑠 𝑢𝑠𝑒𝑑 𝑖𝑛 𝑡ℎ𝑒 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑎𝑛𝑦. 𝐼𝑓 𝑤𝑒 𝑐𝑜𝑛𝑠𝑖𝑑𝑒𝑟 𝑡ℎ𝑎𝑡 𝑡ℎ𝑒 𝑎𝑠𝑠𝑒𝑡 𝑑𝑒𝑠𝑡𝑖𝑛𝑎𝑡𝑖𝑜𝑛 𝑐ℎ𝑜𝑖𝑐𝑒 𝑚𝑎𝑑𝑒 𝑏𝑦 𝑡ℎ𝑒 𝑏𝑢𝑠𝑖𝑛𝑒𝑠𝑠 𝑒𝑛𝑡𝑖𝑡𝑦 𝑚𝑜𝑣𝑒𝑠 𝑓𝑟𝑜𝑚 𝑡ℎ𝑒 𝑑𝑒𝑠𝑖𝑟𝑒 𝑡𝑜 𝑠𝑒𝑔𝑚𝑒𝑛𝑡 𝑡ℎ𝑒 𝑏𝑢𝑠𝑖𝑛𝑒𝑠𝑠 𝑎𝑐𝑡𝑖𝑣𝑖𝑡𝑦 𝑡ℎ𝑟𝑜𝑢𝑔ℎ 𝑡ℎ𝑒 𝑓𝑢𝑟𝑡ℎ𝑒𝑟 𝑠𝑝𝑒𝑐𝑖𝑓𝑖𝑐𝑎𝑡𝑖𝑜𝑛 𝑜𝑓 𝑎 𝑑𝑒𝑑𝑖𝑐𝑎𝑡𝑒𝑑 𝑑𝑒𝑎𝑙 𝑡ℎ𝑎𝑡 𝑖𝑠 𝑐𝑜𝑛𝑠𝑖𝑠𝑡𝑒𝑛𝑡 𝑤𝑖𝑡ℎ 𝑡ℎ𝑒 𝑐𝑜𝑟𝑝𝑜𝑟𝑎𝑡𝑒 𝑝𝑢𝑟𝑝𝑜𝑠𝑒, 𝑡ℎ𝑒 𝑝𝑟𝑒-𝑒𝑥𝑖𝑠𝑡𝑒𝑛𝑐𝑒 𝑜𝑓 𝑎 𝑡𝑟𝑎𝑑𝑒𝑚𝑎𝑟𝑘 𝑓𝑜𝑟 𝑝𝑟𝑜𝑑𝑢𝑐𝑡𝑠 𝑜𝑓 𝑡ℎ𝑒 𝑐𝑜𝑟𝑝𝑜𝑟𝑎𝑡𝑒 𝑎𝑐𝑡𝑖𝑣𝑖𝑡𝑦 𝑙𝑒𝑎𝑑𝑠 𝑡𝑜 ℎ𝑎𝑣𝑖𝑛𝑔 𝑡𝑜 𝑐𝑜𝑛𝑠𝑖𝑑𝑒𝑟 𝑡ℎ𝑒 𝑎𝑝𝑝𝑙𝑖𝑐𝑎𝑡𝑖𝑣𝑒 ℎ𝑦𝑝𝑜𝑡ℎ𝑒𝑠𝑖𝑠 𝑜𝑓 𝑢𝑠𝑒 𝑜𝑓 𝑡ℎ𝑒 𝑠𝑎𝑚𝑒 𝑡𝑟𝑎𝑑𝑒𝑚𝑎𝑟𝑘 𝑎𝑙𝑠𝑜 𝑓𝑜𝑟 𝑝𝑟𝑜𝑑𝑢𝑐𝑡𝑠 𝑑𝑒𝑟𝑖𝑣𝑖𝑛𝑔 𝑓𝑟𝑜𝑚 𝑡ℎ𝑒 𝑖𝑛𝑡𝑒𝑛𝑑𝑒𝑑 𝑎𝑐𝑡𝑖𝑣𝑖𝑡𝑦, 𝑎𝑖𝑚𝑒𝑑 𝑎𝑡 𝑎𝑐ℎ𝑖𝑒𝑣𝑖𝑛𝑔 𝑡ℎ𝑒 𝑠𝑝𝑒𝑐𝑖𝑓𝑖𝑐 𝑑𝑒𝑎𝑙.https://www.rivistaianus.it/numero_21_2020/05_Scarpa_121-155.pdfmarchiopatrimonio destinatoimpresa
spellingShingle Dario Scarpa
Marchio e uso in sede societaria
IANUS Diritto e Finanza
marchio
patrimonio destinato
impresa
title Marchio e uso in sede societaria
title_full Marchio e uso in sede societaria
title_fullStr Marchio e uso in sede societaria
title_full_unstemmed Marchio e uso in sede societaria
title_short Marchio e uso in sede societaria
title_sort marchio e uso in sede societaria
topic marchio
patrimonio destinato
impresa
url https://www.rivistaianus.it/numero_21_2020/05_Scarpa_121-155.pdf
work_keys_str_mv AT darioscarpa marchioeusoinsedesocietaria