La Depressione nell'Adulto con Disturbo dello Spettro Autistico ad alto funzionamento: Prevalenza, Fattori di Rischio, e Trattamenti: una revisione sistematica
Questo studio esplora la connessione tra il Disturbo dello Spettro Autistico (ASD) di livello 1 in assenza di disabilità cognitiva e la depressione negli adulti. Gli adulti con ASD hanno un rischio 4 volte maggiore rispetto alla popolazione generale di sviluppare depressione, a causa di fattori come...
Main Author: | |
---|---|
Format: | Article |
Language: | Italian |
Published: |
Marp Edizioni
2023-11-01
|
Series: | Phenomena Journal |
Subjects: | |
Online Access: | https://phenomenajournal.marpedizioni.it/phenomena/article/view/198/184 |
_version_ | 1827667465226682368 |
---|---|
author | 1 Francesco Marino 1 Angela Ammendola 1 Simona Durante 1 Salvatore Di Donna 1 Flavia Morfini 2 Rosalia Brancati 2 Marta Luongo 2 Luca Cacciapuoti 2 Marica Gallo |
author_facet | 1 Francesco Marino 1 Angela Ammendola 1 Simona Durante 1 Salvatore Di Donna 1 Flavia Morfini 2 Rosalia Brancati 2 Marta Luongo 2 Luca Cacciapuoti 2 Marica Gallo |
author_sort | 1 Francesco Marino 1 Angela Ammendola 1 Simona Durante 1 Salvatore Di Donna 1 Flavia Morfini 2 Rosalia Brancati 2 Marta Luongo 2 Luca Cacciapuoti 2 Marica Gallo |
collection | DOAJ |
description | Questo studio esplora la connessione tra il Disturbo dello Spettro Autistico (ASD) di livello 1 in assenza di disabilità cognitiva e la depressione negli adulti. Gli adulti con ASD hanno un rischio 4 volte maggiore rispetto alla popolazione generale di sviluppare depressione, a causa di fattori come deficit nella Teoria della Mente, isolamento sociale, disturbi del sonno e ideazione suicidaria. Mentre alcune terapie cognitivo-comportamentali e quella basata sulla mindfulness possono aiutare, le sfide diagnostiche e la sensibilità ai farmaci complicano la gestione. L'obiettivo di questa revisione sistematica è (1) valutare in che misura è diffusa la sintomatologia depressiva tra gli adulti con autismo ad alto funzionamento e (2) identificare i fattori di rischio e protettivi specifici associati allo sviluppo della depressione negli adulti con autismo ad alto funzionamento. Metodi: Questa revisione sistematica, in linea con le linee guida PRISMA, ha analizzato la comorbilità della depressione negli adulti con autismo ad alto funzionamento; alla fine della revisione sono stati inclusi 18 articoli nell’analisi. Discussioni: Gli adulti con Disturbo dello Spettro Autistico (ASD) hanno un alto rischio di depressione. La depressione può essere influenzata dai tratti autistici, complicando il quadro. Alcuni fattori di rischio includono le difficoltà nelle funzioni esecutive, problemi di Teoria della Mente e riconoscimento facciale, isolamento sociale e difficoltà sociali, disturbi del sonno e un rischio aumentato di suicidio. Sono necessarie ulteriori ricerche per comprendere i fattori protettivi e i trattamenti efficaci per la depressione in individui con ASD. |
first_indexed | 2024-03-10T03:13:54Z |
format | Article |
id | doaj.art-f7a746b7df0f48aea4c6e3f554e6f78e |
institution | Directory Open Access Journal |
issn | 2612-6796 |
language | Italian |
last_indexed | 2024-03-10T03:13:54Z |
publishDate | 2023-11-01 |
publisher | Marp Edizioni |
record_format | Article |
series | Phenomena Journal |
spelling | doaj.art-f7a746b7df0f48aea4c6e3f554e6f78e2023-11-23T12:31:03ZitaMarp EdizioniPhenomena Journal2612-67962023-11-01521529https://doi.org/10.32069/PJ.2021.2.198174La Depressione nell'Adulto con Disturbo dello Spettro Autistico ad alto funzionamento: Prevalenza, Fattori di Rischio, e Trattamenti: una revisione sistematica1 Francesco Marino 1 Angela Ammendola 1 Simona Durante 1 Salvatore Di Donna 1 Flavia Morfini 2 Rosalia Brancati 2 Marta Luongo 2 Luca Cacciapuoti 2 Marica Gallo 01 SiPGI - Postgraduate School of Integrated Gestalt Psychotherapy 2 Ricercatori indipendenti Questo studio esplora la connessione tra il Disturbo dello Spettro Autistico (ASD) di livello 1 in assenza di disabilità cognitiva e la depressione negli adulti. Gli adulti con ASD hanno un rischio 4 volte maggiore rispetto alla popolazione generale di sviluppare depressione, a causa di fattori come deficit nella Teoria della Mente, isolamento sociale, disturbi del sonno e ideazione suicidaria. Mentre alcune terapie cognitivo-comportamentali e quella basata sulla mindfulness possono aiutare, le sfide diagnostiche e la sensibilità ai farmaci complicano la gestione. L'obiettivo di questa revisione sistematica è (1) valutare in che misura è diffusa la sintomatologia depressiva tra gli adulti con autismo ad alto funzionamento e (2) identificare i fattori di rischio e protettivi specifici associati allo sviluppo della depressione negli adulti con autismo ad alto funzionamento. Metodi: Questa revisione sistematica, in linea con le linee guida PRISMA, ha analizzato la comorbilità della depressione negli adulti con autismo ad alto funzionamento; alla fine della revisione sono stati inclusi 18 articoli nell’analisi. Discussioni: Gli adulti con Disturbo dello Spettro Autistico (ASD) hanno un alto rischio di depressione. La depressione può essere influenzata dai tratti autistici, complicando il quadro. Alcuni fattori di rischio includono le difficoltà nelle funzioni esecutive, problemi di Teoria della Mente e riconoscimento facciale, isolamento sociale e difficoltà sociali, disturbi del sonno e un rischio aumentato di suicidio. Sono necessarie ulteriori ricerche per comprendere i fattori protettivi e i trattamenti efficaci per la depressione in individui con ASD. https://phenomenajournal.marpedizioni.it/phenomena/article/view/198/184disturbo dello spettro autisticoautismo ad alto funzionamentodepressionecomorbiditàetà adulta |
spellingShingle | 1 Francesco Marino 1 Angela Ammendola 1 Simona Durante 1 Salvatore Di Donna 1 Flavia Morfini 2 Rosalia Brancati 2 Marta Luongo 2 Luca Cacciapuoti 2 Marica Gallo La Depressione nell'Adulto con Disturbo dello Spettro Autistico ad alto funzionamento: Prevalenza, Fattori di Rischio, e Trattamenti: una revisione sistematica Phenomena Journal disturbo dello spettro autistico autismo ad alto funzionamento depressione comorbidità età adulta |
title | La Depressione nell'Adulto con Disturbo dello Spettro Autistico ad alto funzionamento: Prevalenza, Fattori di Rischio, e Trattamenti: una revisione sistematica |
title_full | La Depressione nell'Adulto con Disturbo dello Spettro Autistico ad alto funzionamento: Prevalenza, Fattori di Rischio, e Trattamenti: una revisione sistematica |
title_fullStr | La Depressione nell'Adulto con Disturbo dello Spettro Autistico ad alto funzionamento: Prevalenza, Fattori di Rischio, e Trattamenti: una revisione sistematica |
title_full_unstemmed | La Depressione nell'Adulto con Disturbo dello Spettro Autistico ad alto funzionamento: Prevalenza, Fattori di Rischio, e Trattamenti: una revisione sistematica |
title_short | La Depressione nell'Adulto con Disturbo dello Spettro Autistico ad alto funzionamento: Prevalenza, Fattori di Rischio, e Trattamenti: una revisione sistematica |
title_sort | la depressione nell adulto con disturbo dello spettro autistico ad alto funzionamento prevalenza fattori di rischio e trattamenti una revisione sistematica |
topic | disturbo dello spettro autistico autismo ad alto funzionamento depressione comorbidità età adulta |
url | https://phenomenajournal.marpedizioni.it/phenomena/article/view/198/184 |
work_keys_str_mv | AT 1francescomarino1angelaammendola1simonadurante1salvatoredidonna1flaviamorfini2rosaliabrancati2martaluongo2lucacacciapuoti2maricagallo ladepressionenelladultocondisturbodellospettroautisticoadaltofunzionamentoprevalenzafattoridirischioetrattamentiunarevisionesistematica |