QUALE EDUCAZIONE PLURILINGUE NELLA SCUOLA?
<p>Il contributo considera cruciale per la realizzazione di una reale educazione plurilingue nella scuola italiana di oggi, caratterizzata da un universo multilingue fatto di lingue e linguaggi diversi, la realizzazione di un curricolo per competenze che abbia al centro lo sviluppo trasversale...
Main Author: | |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Milano University Press
2012-07-01
|
Series: | Italiano LinguaDue |
Online Access: | http://riviste.unimi.it/index.php/promoitals/article/view/2282 |
_version_ | 1827834155765858304 |
---|---|
author | Silvia Minardi |
author_facet | Silvia Minardi |
author_sort | Silvia Minardi |
collection | DOAJ |
description | <p>Il contributo considera cruciale per la realizzazione di una reale educazione plurilingue nella scuola italiana di oggi, caratterizzata da un universo multilingue fatto di lingue e linguaggi diversi, la realizzazione di un curricolo per competenze che abbia al centro lo sviluppo trasversale e in verticale della competenza plurilingue come questa viene intesa dal Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue. L’autrice, consapevole dei problemi e delle difficoltà presenti nella scuola italiana oggi, fornisce alcune possibili piste di lavoro a partire dalla constatazione che l’educazione plurilingue è, oggi, possibile attraverso scelte consapevoli che appartengono al decisore politico, alle istituzioni scolastiche, ai Consigli di Classe.</p><p>WHAT KIND OF PLURILINGUAL EDUCATION IN SCHOOLS?</p><p>This paper considers it crucial to design a competence-based curriculum centered on transversal development and vertical multilingual competence as set out in the Common European Framework for Languages in order to implement true multilingual education in Italian schools, which are characterized by a multilingual universe made of different languages. The author, aware of the current problems facing the Italian school system at present, offers a few possible suggestions to make multilingual education possible, also thanks to conscious choices made by policy-makers, schools and the teachers.</p> |
first_indexed | 2024-03-12T05:45:00Z |
format | Article |
id | doaj.art-f7cbb45d3f7643e7aad6d60c6fc91beb |
institution | Directory Open Access Journal |
issn | 2037-3597 |
language | English |
last_indexed | 2024-03-12T05:45:00Z |
publishDate | 2012-07-01 |
publisher | Milano University Press |
record_format | Article |
series | Italiano LinguaDue |
spelling | doaj.art-f7cbb45d3f7643e7aad6d60c6fc91beb2023-09-03T05:41:44ZengMilano University PressItaliano LinguaDue2037-35972012-07-014124225010.13130/2037-3597/22822068QUALE EDUCAZIONE PLURILINGUE NELLA SCUOLA?Silvia Minardi0Università degli Studi di Milano<p>Il contributo considera cruciale per la realizzazione di una reale educazione plurilingue nella scuola italiana di oggi, caratterizzata da un universo multilingue fatto di lingue e linguaggi diversi, la realizzazione di un curricolo per competenze che abbia al centro lo sviluppo trasversale e in verticale della competenza plurilingue come questa viene intesa dal Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue. L’autrice, consapevole dei problemi e delle difficoltà presenti nella scuola italiana oggi, fornisce alcune possibili piste di lavoro a partire dalla constatazione che l’educazione plurilingue è, oggi, possibile attraverso scelte consapevoli che appartengono al decisore politico, alle istituzioni scolastiche, ai Consigli di Classe.</p><p>WHAT KIND OF PLURILINGUAL EDUCATION IN SCHOOLS?</p><p>This paper considers it crucial to design a competence-based curriculum centered on transversal development and vertical multilingual competence as set out in the Common European Framework for Languages in order to implement true multilingual education in Italian schools, which are characterized by a multilingual universe made of different languages. The author, aware of the current problems facing the Italian school system at present, offers a few possible suggestions to make multilingual education possible, also thanks to conscious choices made by policy-makers, schools and the teachers.</p>http://riviste.unimi.it/index.php/promoitals/article/view/2282 |
spellingShingle | Silvia Minardi QUALE EDUCAZIONE PLURILINGUE NELLA SCUOLA? Italiano LinguaDue |
title | QUALE EDUCAZIONE PLURILINGUE NELLA SCUOLA? |
title_full | QUALE EDUCAZIONE PLURILINGUE NELLA SCUOLA? |
title_fullStr | QUALE EDUCAZIONE PLURILINGUE NELLA SCUOLA? |
title_full_unstemmed | QUALE EDUCAZIONE PLURILINGUE NELLA SCUOLA? |
title_short | QUALE EDUCAZIONE PLURILINGUE NELLA SCUOLA? |
title_sort | quale educazione plurilingue nella scuola |
url | http://riviste.unimi.it/index.php/promoitals/article/view/2282 |
work_keys_str_mv | AT silviaminardi qualeeducazioneplurilinguenellascuola |