Uno sguardo very serious per imparare dai games: il serious game come strumento di relazione e formazione
L’essere umano è immerso nel mondo, nella realtà umana costantemente in relazione e il suo sguardo è inevitabilmente sugli oggetti, sui fatti, sull’Altro. In un’ottica fenomenologica- esistenziale l’Altro è colui che mi costituisce e che io costituisco attraverso lo sguardo. È ciò che emerge nella m...
Main Authors: | , |
---|---|
Format: | Article |
Language: | Spanish |
Published: |
Osservatorio Processi Comunicativi
2021-08-01
|
Series: | M@GM@ |
Subjects: | |
Online Access: | http://www.analisiqualitativa.com/magma/1902/articolo_03.htm |
_version_ | 1827299493886820352 |
---|---|
author | Daniele Armellino Jessica Tarquini |
author_facet | Daniele Armellino Jessica Tarquini |
author_sort | Daniele Armellino |
collection | DOAJ |
description | L’essere umano è immerso nel mondo, nella realtà umana costantemente in relazione e il suo sguardo è inevitabilmente sugli oggetti, sui fatti, sull’Altro. In un’ottica fenomenologica- esistenziale l’Altro è colui che mi costituisce e che io costituisco attraverso lo sguardo. È ciò che emerge nella mia ricerca sull’accoglienza domestica mediante la quale, con la raccolta di 74 storie di vita, analizzo il fenomeno della mobilità e il tentativo di questi esseri umani di inserirsi in un nuovo contesto. |
first_indexed | 2024-04-24T15:34:44Z |
format | Article |
id | doaj.art-f8ed1d4d4eb143bbaf1f5056b0ad715d |
institution | Directory Open Access Journal |
issn | 1721-9809 |
language | Spanish |
last_indexed | 2024-04-24T15:34:44Z |
publishDate | 2021-08-01 |
publisher | Osservatorio Processi Comunicativi |
record_format | Article |
series | M@GM@ |
spelling | doaj.art-f8ed1d4d4eb143bbaf1f5056b0ad715d2024-04-02T02:39:21ZspaOsservatorio Processi ComunicativiM@GM@1721-98092021-08-011902Uno sguardo very serious per imparare dai games: il serious game come strumento di relazione e formazioneDaniele ArmellinoJessica TarquiniL’essere umano è immerso nel mondo, nella realtà umana costantemente in relazione e il suo sguardo è inevitabilmente sugli oggetti, sui fatti, sull’Altro. In un’ottica fenomenologica- esistenziale l’Altro è colui che mi costituisce e che io costituisco attraverso lo sguardo. È ciò che emerge nella mia ricerca sull’accoglienza domestica mediante la quale, con la raccolta di 74 storie di vita, analizzo il fenomeno della mobilità e il tentativo di questi esseri umani di inserirsi in un nuovo contesto.http://www.analisiqualitativa.com/magma/1902/articolo_03.htmsociologianarrazione |
spellingShingle | Daniele Armellino Jessica Tarquini Uno sguardo very serious per imparare dai games: il serious game come strumento di relazione e formazione M@GM@ sociologia narrazione |
title | Uno sguardo very serious per imparare dai games: il serious game come strumento di relazione e formazione |
title_full | Uno sguardo very serious per imparare dai games: il serious game come strumento di relazione e formazione |
title_fullStr | Uno sguardo very serious per imparare dai games: il serious game come strumento di relazione e formazione |
title_full_unstemmed | Uno sguardo very serious per imparare dai games: il serious game come strumento di relazione e formazione |
title_short | Uno sguardo very serious per imparare dai games: il serious game come strumento di relazione e formazione |
title_sort | uno sguardo very serious per imparare dai games il serious game come strumento di relazione e formazione |
topic | sociologia narrazione |
url | http://www.analisiqualitativa.com/magma/1902/articolo_03.htm |
work_keys_str_mv | AT danielearmellino unosguardoveryseriousperimpararedaigamesilseriousgamecomestrumentodirelazioneeformazione AT jessicatarquini unosguardoveryseriousperimpararedaigamesilseriousgamecomestrumentodirelazioneeformazione |