Come (ri)scrivere la storia del Mezzogiorno bassomedievale? Su un progetto di ricerca dedicato alle ‘forme testuali del potere’
L’articolo presenta un progetto di ricerca finanziato dal Ministero italiano (PRIN). Il progetto è basato su un postulato: è impossibile rinnovare la storiografia sul Mezzogiorno d’Italia nel basso Medioevo se non si descrivono e studiano sistematicamente alcune serie archivistiche dell’Archivio di...
Main Author: | |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Milano University Press
2023-12-01
|
Series: | Studi di Storia Medioevale e di Diplomatica: Nuova Serie |
Subjects: | |
Online Access: | https://riviste.unimi.it/index.php/SSMD/article/view/20886 |
_version_ | 1797225253670223872 |
---|---|
author | Francesco Senatore |
author_facet | Francesco Senatore |
author_sort | Francesco Senatore |
collection | DOAJ |
description |
L’articolo presenta un progetto di ricerca finanziato dal Ministero italiano (PRIN). Il progetto è basato su un postulato: è impossibile rinnovare la storiografia sul Mezzogiorno d’Italia nel basso Medioevo se non si descrivono e studiano sistematicamente alcune serie archivistiche dell’Archivio di Stato of Napoli, dove è conservata documentazione amministrativa e fiscale relativa all’intero regno. Ci si concentra sulle serie archivistiche, che sono mere collezioni di documenti e registri quattrocenteschi; sulla loro importanza per la storia del Mezzogiorno; sugli obiettivi e sui ‘prodotti’ scientifici del progetto; sull’organizzazione del lavoro. Il coordinatore intende costruire un gruppo di ricerca molto coeso, che comprende i funzionari dell’Archivio di Stato di Napoli, al fine di condividere informazioni e materiali durante il progetto.
|
first_indexed | 2024-03-09T10:40:12Z |
format | Article |
id | doaj.art-f8f41b002d6346c1b5f0856b9838c511 |
institution | Directory Open Access Journal |
issn | 1124-1268 2611-318X |
language | English |
last_indexed | 2024-04-24T14:06:05Z |
publishDate | 2023-12-01 |
publisher | Milano University Press |
record_format | Article |
series | Studi di Storia Medioevale e di Diplomatica: Nuova Serie |
spelling | doaj.art-f8f41b002d6346c1b5f0856b9838c5112024-04-03T10:36:03ZengMilano University PressStudi di Storia Medioevale e di Diplomatica: Nuova Serie1124-12682611-318X2023-12-01710.54103/2611-318X/20886Come (ri)scrivere la storia del Mezzogiorno bassomedievale? Su un progetto di ricerca dedicato alle ‘forme testuali del potere’Francesco Senatore0University of Naples Federico II L’articolo presenta un progetto di ricerca finanziato dal Ministero italiano (PRIN). Il progetto è basato su un postulato: è impossibile rinnovare la storiografia sul Mezzogiorno d’Italia nel basso Medioevo se non si descrivono e studiano sistematicamente alcune serie archivistiche dell’Archivio di Stato of Napoli, dove è conservata documentazione amministrativa e fiscale relativa all’intero regno. Ci si concentra sulle serie archivistiche, che sono mere collezioni di documenti e registri quattrocenteschi; sulla loro importanza per la storia del Mezzogiorno; sugli obiettivi e sui ‘prodotti’ scientifici del progetto; sull’organizzazione del lavoro. Il coordinatore intende costruire un gruppo di ricerca molto coeso, che comprende i funzionari dell’Archivio di Stato di Napoli, al fine di condividere informazioni e materiali durante il progetto. https://riviste.unimi.it/index.php/SSMD/article/view/20886Regno di NapoliArchiviIstituzioniDiplomaticaStoriografiaOrganizzazione del lavoro |
spellingShingle | Francesco Senatore Come (ri)scrivere la storia del Mezzogiorno bassomedievale? Su un progetto di ricerca dedicato alle ‘forme testuali del potere’ Studi di Storia Medioevale e di Diplomatica: Nuova Serie Regno di Napoli Archivi Istituzioni Diplomatica Storiografia Organizzazione del lavoro |
title | Come (ri)scrivere la storia del Mezzogiorno bassomedievale? Su un progetto di ricerca dedicato alle ‘forme testuali del potere’ |
title_full | Come (ri)scrivere la storia del Mezzogiorno bassomedievale? Su un progetto di ricerca dedicato alle ‘forme testuali del potere’ |
title_fullStr | Come (ri)scrivere la storia del Mezzogiorno bassomedievale? Su un progetto di ricerca dedicato alle ‘forme testuali del potere’ |
title_full_unstemmed | Come (ri)scrivere la storia del Mezzogiorno bassomedievale? Su un progetto di ricerca dedicato alle ‘forme testuali del potere’ |
title_short | Come (ri)scrivere la storia del Mezzogiorno bassomedievale? Su un progetto di ricerca dedicato alle ‘forme testuali del potere’ |
title_sort | come ri scrivere la storia del mezzogiorno bassomedievale su un progetto di ricerca dedicato alle forme testuali del potere |
topic | Regno di Napoli Archivi Istituzioni Diplomatica Storiografia Organizzazione del lavoro |
url | https://riviste.unimi.it/index.php/SSMD/article/view/20886 |
work_keys_str_mv | AT francescosenatore comeriscriverelastoriadelmezzogiornobassomedievalesuunprogettodiricercadedicatoalleformetestualidelpotere |