Che cos'è la cultura?
Nella prima parte, l’articolo analizza il rapporto e le differenze tra ‘cultura’ e ‘informazione’ da un punto di vista neurologico e cognitivo. Nella seconda parte si riflette sul ruolo delle biblioteche quali archivi della creazione intellettuale e spirituale degli uomini, nonché ponte fra la cult...
Main Author: | |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Associazione italiana biblioteche
2022-05-01
|
Series: | AIB Studi |
Subjects: | |
Online Access: | https://aibstudi.aib.it/article/view/13387 |
Summary: | Nella prima parte, l’articolo analizza il rapporto e le differenze tra ‘cultura’ e ‘informazione’ da un punto di vista neurologico e cognitivo.
Nella seconda parte si riflette sul ruolo delle biblioteche quali archivi della creazione intellettuale e spirituale degli uomini, nonché ponte fra la cultura del passato e quella del presente: cultura che, per secoli, è stata rappresentata dal patrimonio documentario delle biblioteche stesse. Oggi, tuttavia, dilatata dal concetto di ‘scienza’, la cultura ha smarrito i suoi connotati tradizionali, al punto che sono entrate in crisi di identità sia la sua configurazione che il suo futuro.
|
---|---|
ISSN: | 2280-9112 2239-6152 |