TRA TERMINI LETTERARI E REGIONALISMI. IL DIZIONARIO NELLE MANI DEL TRADUTTORE
L’articolo si sofferma sui servigi che può rendere al traduttore un buon dizionario attraverso le marche d’uso. Si esamina un campione costituito da parole del lessico “elevato” e “regionale” e se ne verifica l’effettiva circolazione attraverso corpora di testi letterari e giornalistici. From li...
Main Author: | |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Milano University Press
2018-03-01
|
Series: | Italiano LinguaDue |
Online Access: | https://riviste.unimi.it/index.php/promoitals/article/view/9903 |
_version_ | 1797699900643737600 |
---|---|
author | Luca Serianni |
author_facet | Luca Serianni |
author_sort | Luca Serianni |
collection | DOAJ |
description | L’articolo si sofferma sui servigi che può rendere al traduttore un buon dizionario attraverso le marche d’uso. Si esamina un campione costituito da parole del lessico “elevato” e “regionale” e se ne verifica l’effettiva circolazione attraverso corpora di testi letterari e giornalistici.
From literary terms to regionalisms. The dictionary in the hands of the translator
The article focuses on the services that can a good dictionary offer translators through labels. A sample of words from a “high” and a “regional” lexicon is examined and the actual use, in literary and journalistic texts, is verified. |
first_indexed | 2024-03-12T04:14:32Z |
format | Article |
id | doaj.art-f9bce9a6d023437ebafd327b937297b7 |
institution | Directory Open Access Journal |
issn | 2037-3597 |
language | English |
last_indexed | 2024-03-12T04:14:32Z |
publishDate | 2018-03-01 |
publisher | Milano University Press |
record_format | Article |
series | Italiano LinguaDue |
spelling | doaj.art-f9bce9a6d023437ebafd327b937297b72023-09-03T10:41:58ZengMilano University PressItaliano LinguaDue2037-35972018-03-019210.13130/2037-3597/99038515TRA TERMINI LETTERARI E REGIONALISMI. IL DIZIONARIO NELLE MANI DEL TRADUTTORELuca SerianniL’articolo si sofferma sui servigi che può rendere al traduttore un buon dizionario attraverso le marche d’uso. Si esamina un campione costituito da parole del lessico “elevato” e “regionale” e se ne verifica l’effettiva circolazione attraverso corpora di testi letterari e giornalistici. From literary terms to regionalisms. The dictionary in the hands of the translator The article focuses on the services that can a good dictionary offer translators through labels. A sample of words from a “high” and a “regional” lexicon is examined and the actual use, in literary and journalistic texts, is verified.https://riviste.unimi.it/index.php/promoitals/article/view/9903 |
spellingShingle | Luca Serianni TRA TERMINI LETTERARI E REGIONALISMI. IL DIZIONARIO NELLE MANI DEL TRADUTTORE Italiano LinguaDue |
title | TRA TERMINI LETTERARI E REGIONALISMI. IL DIZIONARIO NELLE MANI DEL TRADUTTORE |
title_full | TRA TERMINI LETTERARI E REGIONALISMI. IL DIZIONARIO NELLE MANI DEL TRADUTTORE |
title_fullStr | TRA TERMINI LETTERARI E REGIONALISMI. IL DIZIONARIO NELLE MANI DEL TRADUTTORE |
title_full_unstemmed | TRA TERMINI LETTERARI E REGIONALISMI. IL DIZIONARIO NELLE MANI DEL TRADUTTORE |
title_short | TRA TERMINI LETTERARI E REGIONALISMI. IL DIZIONARIO NELLE MANI DEL TRADUTTORE |
title_sort | tra termini letterari e regionalismi il dizionario nelle mani del traduttore |
url | https://riviste.unimi.it/index.php/promoitals/article/view/9903 |
work_keys_str_mv | AT lucaserianni traterminiletterarieregionalismiildizionarionellemanideltraduttore |