Sovranismo: Il Mito dell’Europa unita, da Carlo Magno ad Altiero Spinelli

Il mito dell’Europa unita è durato dalla caduta di Roma fino ai giorni nostri; ma di una vera unità europea si può parlare solo per il periodo carolingio, perché successivamente si sono formati gli Stati nazionali. La moderna ideologia mira a costruire uno Stato unitario per tutti i popoli d’Europa...

Full description

Bibliographic Details
Main Author: Alessandro Catelani
Format: Article
Language:English
Published: Milano University Press 2022-02-01
Series:Società e diritti
Online Access:https://pqpos-test.srv.hosting.unimi.it/ojstest/index.php/SED/article/view/17351
Description
Summary:Il mito dell’Europa unita è durato dalla caduta di Roma fino ai giorni nostri; ma di una vera unità europea si può parlare solo per il periodo carolingio, perché successivamente si sono formati gli Stati nazionali. La moderna ideologia mira a costruire uno Stato unitario per tutti i popoli d’Europa; ma ciascun popolo ha diritto ad una propria autodeterminazione e identità culturale, ed una fusione coattiva verrebbe a ledere i diritti fondamentali delle collettività nazionali.
ISSN:2531-6710