Quale Parigi? Nota alla "Parigi" di Lorenzo Viani

Il contribuo prova a descrivere l'idea di spazio nel libro di Lorenzo Vanni "Parigi". Lo scopo è di collezionare un numero di referenze critiche per mostrare come le relazioni topologiche hanno effetti sul punto di vista di Vanni. Inoltre, cerca di investigare come il "linguaggio...

Full description

Bibliographic Details
Main Author: Mattia Caponi
Format: Article
Language:Italian
Published: Al Segno di Fileta 2019-10-01
Series:Kepos
Subjects:
Online Access:http://www.keposrivista.it/wp-content/uploads/2019/08/Caponi_Kepos2019.pdf
_version_ 1818599519199166464
author Mattia Caponi
author_facet Mattia Caponi
author_sort Mattia Caponi
collection DOAJ
description Il contribuo prova a descrivere l'idea di spazio nel libro di Lorenzo Vanni "Parigi". Lo scopo è di collezionare un numero di referenze critiche per mostrare come le relazioni topologiche hanno effetti sul punto di vista di Vanni. Inoltre, cerca di investigare come il "linguaggio protestatario" dell'autore sia una forma di politica, le cui conseguenze possono essere rintracciare in Parigi e nel gusto per la deformazione vanniana. Partendo da questo, il saggio studia come la lotta e la "politicizzazione dell'arte" si mostrino in "Parigi".
first_indexed 2024-12-16T12:20:53Z
format Article
id doaj.art-fb35d11b00484d8382962e416dad3002
institution Directory Open Access Journal
issn 2611-6685
2611-6685
language Italian
last_indexed 2024-12-16T12:20:53Z
publishDate 2019-10-01
publisher Al Segno di Fileta
record_format Article
series Kepos
spelling doaj.art-fb35d11b00484d8382962e416dad30022022-12-21T22:31:59ZitaAl Segno di FiletaKepos2611-66852611-66852019-10-01421130Quale Parigi? Nota alla "Parigi" di Lorenzo VianiMattia CaponiIl contribuo prova a descrivere l'idea di spazio nel libro di Lorenzo Vanni "Parigi". Lo scopo è di collezionare un numero di referenze critiche per mostrare come le relazioni topologiche hanno effetti sul punto di vista di Vanni. Inoltre, cerca di investigare come il "linguaggio protestatario" dell'autore sia una forma di politica, le cui conseguenze possono essere rintracciare in Parigi e nel gusto per la deformazione vanniana. Partendo da questo, il saggio studia come la lotta e la "politicizzazione dell'arte" si mostrino in "Parigi".http://www.keposrivista.it/wp-content/uploads/2019/08/Caponi_Kepos2019.pdfVianiParigiespressionismoSofficicittàautobiografiapitturaanarchia
spellingShingle Mattia Caponi
Quale Parigi? Nota alla "Parigi" di Lorenzo Viani
Kepos
Viani
Parigi
espressionismo
Soffici
città
autobiografia
pittura
anarchia
title Quale Parigi? Nota alla "Parigi" di Lorenzo Viani
title_full Quale Parigi? Nota alla "Parigi" di Lorenzo Viani
title_fullStr Quale Parigi? Nota alla "Parigi" di Lorenzo Viani
title_full_unstemmed Quale Parigi? Nota alla "Parigi" di Lorenzo Viani
title_short Quale Parigi? Nota alla "Parigi" di Lorenzo Viani
title_sort quale parigi nota alla parigi di lorenzo viani
topic Viani
Parigi
espressionismo
Soffici
città
autobiografia
pittura
anarchia
url http://www.keposrivista.it/wp-content/uploads/2019/08/Caponi_Kepos2019.pdf
work_keys_str_mv AT mattiacaponi qualepariginotaallaparigidilorenzoviani