MOMENTI DI PRESENZA ITALIANA A COSTANTINOPOLI—ISTANBUL
La città fondata dall’Imperatore Costantino nel quarto secolo è ricca di presenza italiana dai tempi remoti fino a oggi. Questa presenza, avvertita non solo nel campo della storia, ma anche in quello dell’arte e della cultura, si rispecchia in diversi modi nella città sorta — come Roma — su sett...
Main Author: | Nevin Özkan |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Juraj Dobrila University of Pula
2018-01-01
|
Series: | Studia Polensia |
Subjects: | |
Online Access: | https://hrcak.srce.hr/file/315696 |
Similar Items
-
Dorena Caroli, De Amicis in Russia. La ricezione nel sistema zarista e sovietico
by: Mariella Colin
Published: (2023-05-01) -
L’abate e la nobildonna
by: Palmiero, Oreste
Published: (2018-11-01) -
Qui e allora. Antropologia della scrittura in Corrado Alvaro
by: Fulvio Librandi
Published: (2019-12-01) -
Ediciones brasileñas de las obras de Edmondo de Amicis
by: Lucia Wataghin
Published: (2016-06-01) -
Longue nuit de Médée de Corrado Alvaro : la tragédie de l’abandon
by: Federico Lenzi
Published: (2013-07-01)