Filmiche storie di malati e di medici: medicina narrativa e uso formativo nel cinema

Di fronte alla crisi epocale di una medicina contemporanea sempre più specialistica, tecnologica, commerciale, si rende necessaria una profonda svolta etica ed epistemologica della medicina stessa, che riaffermi la sua dimensione antropologica, relazionale, umanistica. A tal fine è nato, negli Stati...

Full description

Bibliographic Details
Main Author: Stefano Beccastrini
Format: Article
Language:Spanish
Published: Osservatorio Processi Comunicativi 2006-09-01
Series:M@GM@
Subjects:
Online Access:http://www.analisiqualitativa.com/magma/0403/articolo_07.htm
_version_ 1797228745570910208
author Stefano Beccastrini
author_facet Stefano Beccastrini
author_sort Stefano Beccastrini
collection DOAJ
description Di fronte alla crisi epocale di una medicina contemporanea sempre più specialistica, tecnologica, commerciale, si rende necessaria una profonda svolta etica ed epistemologica della medicina stessa, che riaffermi la sua dimensione antropologica, relazionale, umanistica. A tal fine è nato, negli Stati Uniti ma ormai con qualche positiva diffusione anche in Italia, un approccio - definito Narrative Medicine - che pone al centro dell’atto medico l’ascolto delle storie dei pazienti, la valorizzazione della relazione umana oltre che tecnica tra medico e paziente, l’utilizzo di metodologie qualitativo / narrative anziché, unicamente, quantitativo / analitiche. Un libro di prossima pubblicazione (Stefano Beccastrini, “Lo specchio della vita. Medici e malati sullo schermo del cinema”, Change, Torino) propone l’utilità del sapiente utilizzo di quell’immenso archivio di filmiche storie di malati e di medici che è il cinema per la formazione, giustappunto in Medical Humanities e in Narrative Medicine, dei futuri professionisti della cura.
first_indexed 2024-04-24T15:01:35Z
format Article
id doaj.art-fcdf65ce59804f528c3083f1235a64bd
institution Directory Open Access Journal
issn 1721-9809
language Spanish
last_indexed 2024-04-24T15:01:35Z
publishDate 2006-09-01
publisher Osservatorio Processi Comunicativi
record_format Article
series M@GM@
spelling doaj.art-fcdf65ce59804f528c3083f1235a64bd2024-04-02T15:22:52ZspaOsservatorio Processi ComunicativiM@GM@1721-98092006-09-010403Filmiche storie di malati e di medici: medicina narrativa e uso formativo nel cinemaStefano BeccastriniDi fronte alla crisi epocale di una medicina contemporanea sempre più specialistica, tecnologica, commerciale, si rende necessaria una profonda svolta etica ed epistemologica della medicina stessa, che riaffermi la sua dimensione antropologica, relazionale, umanistica. A tal fine è nato, negli Stati Uniti ma ormai con qualche positiva diffusione anche in Italia, un approccio - definito Narrative Medicine - che pone al centro dell’atto medico l’ascolto delle storie dei pazienti, la valorizzazione della relazione umana oltre che tecnica tra medico e paziente, l’utilizzo di metodologie qualitativo / narrative anziché, unicamente, quantitativo / analitiche. Un libro di prossima pubblicazione (Stefano Beccastrini, “Lo specchio della vita. Medici e malati sullo schermo del cinema”, Change, Torino) propone l’utilità del sapiente utilizzo di quell’immenso archivio di filmiche storie di malati e di medici che è il cinema per la formazione, giustappunto in Medical Humanities e in Narrative Medicine, dei futuri professionisti della cura.http://www.analisiqualitativa.com/magma/0403/articolo_07.htmpratiche narrativeorientamento narrativoimmaginario socialeempowerment
spellingShingle Stefano Beccastrini
Filmiche storie di malati e di medici: medicina narrativa e uso formativo nel cinema
M@GM@
pratiche narrative
orientamento narrativo
immaginario sociale
empowerment
title Filmiche storie di malati e di medici: medicina narrativa e uso formativo nel cinema
title_full Filmiche storie di malati e di medici: medicina narrativa e uso formativo nel cinema
title_fullStr Filmiche storie di malati e di medici: medicina narrativa e uso formativo nel cinema
title_full_unstemmed Filmiche storie di malati e di medici: medicina narrativa e uso formativo nel cinema
title_short Filmiche storie di malati e di medici: medicina narrativa e uso formativo nel cinema
title_sort filmiche storie di malati e di medici medicina narrativa e uso formativo nel cinema
topic pratiche narrative
orientamento narrativo
immaginario sociale
empowerment
url http://www.analisiqualitativa.com/magma/0403/articolo_07.htm
work_keys_str_mv AT stefanobeccastrini filmichestoriedimalatiedimedicimedicinanarrativaeusoformativonelcinema