GIOVANI IN MOVIMENTO: MULTILINGUI, CONNESSI, SPESSO ANALFABETI. UNA NUOVA MIGRAZIONE FRA RISORSE E BISOGNI
Le recenti migrazioni di giovani che viaggiano da soli, arrivati di recente in Italia attraverso la rotta del Mediterraneo, mostrano nuove caratteristiche in termini di profili individuali e di esperienze di connessioni digitali. Essi hanno acquisito nuove competenze, saperi e punti di vista durant...
Main Author: | Mari D’Agostino |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Milano University Press
2022-07-01
|
Series: | Italiano LinguaDue |
Online Access: | https://riviste.unimi.it/index.php/promoitals/article/view/18148 |
Similar Items
-
Migrazione femminile e bisogni di apprendimento in italiano L2
by: Cognigni, Edith
Published: (2014-11-01) -
Alta velocità, nuova contiguità urbana temporale e nascita di sistemi macrofunzionali connessi
by: Romano Fistola
Published: (2008-05-01) -
I giovani migranti nelle scuole italiane: percorsi formativi, disuguaglianze, risorse
by: Maddalena Colombo -
Donatella Di Cesare, Stranieri residenti. Una filosofia della migrazione
by: Gabriella D’Agostino
Published: (2018-12-01) -
UN NUOVO PROFILO DI APPRENDENTI. ANALFABETI PLURILINGUI
by: Marcello Amoruso
Published: (2022-07-01)