La prosodia delle interrogative polari in spagnolo: analisi della varietà madrilena

In questo lavoro ci proponiamo di presentare i tratti prosodici caratteristici delle interrogative polari nella varietà madrilena dello spagnolo. A tal fine analizzeremo una parte del corpus Devís Herraiz (2008)[1], confrontando tali dati con quanto descritto precedentemente per poter approfondire...

Full description

Bibliographic Details
Format: Article
Language:Catalan
Published: Universitat de Barcelona 2001-09-01
Series:Estudios de Fonética Experimental
Subjects:
Online Access:http://revistes.ub.edu/index.php/experimentalphonetics/article/view/44318
Description
Summary:In questo lavoro ci proponiamo di presentare i tratti prosodici caratteristici delle interrogative polari nella varietà madrilena dello spagnolo. A tal fine analizzeremo una parte del corpus Devís Herraiz (2008)[1], confrontando tali dati con quanto descritto precedentemente per poter approfondire la descrizione dei tratti prosodici di questo tipo di interrogative. La proposta teorica e di metodologia di analisi prescelta è il modello fonologico metrico e autosegmentale dell'intonazione. Il nostro lavoro prevede da una lato un’analisi puramente fonetica dei fenomeni prosodici che serve ad individuare le caratteristiche acustiche proprie di ogni caso e, dall’altro lato, un’analisi fonologica che permette confrontare i risultati con quanto emerso da ricerche precedenti relative alla varietà oggetto del presente studio.   [1] Corpus elaborato per lo svolgimento della tesi di Dottorato dal titolo «La prosodia nell'interferenza tra L1 e L2: due varietà di italiano e spagnolo a confronto».
ISSN:1575-5533
2385-3573