Religious social capital in archaic central Italy

Questo contributo suggerisce che il deposito dei votivi nell’ Italia centrale antica fosse una fonte di capitale sociale. Il rito ha forgiato relazioni tra i devoti e gli dei, oltre che tra gli stessi devoti, relazioni che probabilmente hanno promosso la fiducia, aumentato i sentimenti di sicurezza,...

詳細記述

書誌詳細
第一著者: Potts, CR
フォーマット: Journal article
言語:English
出版事項: Sapienza Università di Roma, Dipartimento di Scienze dell’Antichità 2023
_version_ 1826312622598782976
author Potts, CR
author_facet Potts, CR
author_sort Potts, CR
collection OXFORD
description Questo contributo suggerisce che il deposito dei votivi nell’ Italia centrale antica fosse una fonte di capitale sociale. Il rito ha forgiato relazioni tra i devoti e gli dei, oltre che tra gli stessi devoti, relazioni che probabilmente hanno promosso la fiducia, aumentato i sentimenti di sicurezza, e rafforzato i valori condivisi. Questi risultati sociali potrebbero, a loro volta, aver accresciuto il potenziale economico delle persone e delle comunità riducendo così i rischi, abbassando i costi delle transazioni, e aumentando la sicurezza in se stessi. L’aumento degli investimenti nelle infrastrutture sacre nel periodo arcaico per di più indicherebbe il modo in cui il culto e il risultante capitale sociale contribuissero alla crescita di città e di stati e anche di nuove idee della comunità.
first_indexed 2024-03-07T07:41:52Z
format Journal article
id oxford-uuid:097f4fea-27a9-4afb-a367-4b0917ec6c2e
institution University of Oxford
language English
last_indexed 2024-04-09T03:57:18Z
publishDate 2023
publisher Sapienza Università di Roma, Dipartimento di Scienze dell’Antichità
record_format dspace
spelling oxford-uuid:097f4fea-27a9-4afb-a367-4b0917ec6c2e2024-04-03T11:20:05ZReligious social capital in archaic central ItalyJournal articlehttp://purl.org/coar/resource_type/c_dcae04bcuuid:097f4fea-27a9-4afb-a367-4b0917ec6c2eEnglishSymplectic ElementsSapienza Università di Roma, Dipartimento di Scienze dell’Antichità2023Potts, CRQuesto contributo suggerisce che il deposito dei votivi nell’ Italia centrale antica fosse una fonte di capitale sociale. Il rito ha forgiato relazioni tra i devoti e gli dei, oltre che tra gli stessi devoti, relazioni che probabilmente hanno promosso la fiducia, aumentato i sentimenti di sicurezza, e rafforzato i valori condivisi. Questi risultati sociali potrebbero, a loro volta, aver accresciuto il potenziale economico delle persone e delle comunità riducendo così i rischi, abbassando i costi delle transazioni, e aumentando la sicurezza in se stessi. L’aumento degli investimenti nelle infrastrutture sacre nel periodo arcaico per di più indicherebbe il modo in cui il culto e il risultante capitale sociale contribuissero alla crescita di città e di stati e anche di nuove idee della comunità.
spellingShingle Potts, CR
Religious social capital in archaic central Italy
title Religious social capital in archaic central Italy
title_full Religious social capital in archaic central Italy
title_fullStr Religious social capital in archaic central Italy
title_full_unstemmed Religious social capital in archaic central Italy
title_short Religious social capital in archaic central Italy
title_sort religious social capital in archaic central italy
work_keys_str_mv AT pottscr religioussocialcapitalinarchaiccentralitaly