-
201
Ludonimia, logonimia ed espressività nel linguaggio:su alcuni usi di gr. παίζω
Published 2016-07-01“…ACME…”
Get full text
Article -
202
L’equivalenza di una nuvola. Sulla forma forografica
Published 2023-03-01“…ACME…”
Get full text
Article -
203
Gli affreschi del pittore Vanni Rossi nella cappella della Madonna di Fatima in Milano
Published 2019-07-01“…ACME…”
Get full text
Article -
204
Novalis e Pascal. L’influsso degli “antichi maestri” nelle opere di Thomas Bernhard
Published 2015-08-01“…ACME…”
Get full text
Article -
205
William Faulkner, Lena Grove e Elio Vittorini. Dal personaggio al traduttore
Published 2016-07-01“…ACME…”
Get full text
Article -
206
Franco Buffoni e la poesia latina. Motivi omoerotici tra classico e contemporaneo
Published 2020-03-01“…ACME…”
Get full text
Article -
207
HEGEL E I PRIMI PRINCÌPI METAFISICI DELLA SCIENZA DELLA NATURA
Published 2014-12-01“…ACME…”
Get full text
Article -
208
La nutrice di Saffo in P.Oxy. 2289 e i paralleli omerici nel «Carme dei fratelli»
Published 2016-01-01“…ACME…”
Get full text
Article -
209
Ivan the Terrible and the Other in current history-writing
Published 2015-08-01“…ACME…”
Get full text
Article -
210
-
211
Crisippo e le citazioni poetiche: il caso della «Medea»
Published 2017-12-01“…ACME…”
Get full text
Article -
212
Caleb Williams, o l’umamanità divisa: letteratura e politica in William Godwin
Published 2021-11-01“…ACME…”
Get full text
Article -
213
-
214
-
215
L'APPARTAMENTO DI RISERVA PER PRINCIPI NEL PALAZZO REALE DI MILANO
Published 2014-09-01“…ACME…”
Get full text
Article -
216
Sinonimia e omonimia derivazionali nel russo della rete
Published 2020-03-01“…ACME…”
Get full text
Article -
217
-
218
Lo stilo e l’aratro: immagini dell’atto scrittorio nella letteratura e nell’epigrafia latina
Published 2020-03-01“…ACME…”
Get full text
Article -
219
-
220
L’invenzione della realtà. I giochi di Useppe ne «La storia» di Elsa Morante
Published 2016-07-01“…ACME…”
Get full text
Article