-
181
Il “De bello Neapolitano” di Pontano e la tradizione storiografica alla corte aragonese di Napoli
Published 2022-06-01“… L’articolo traccia il percorso evolutivo della teoria storiografica umanistica elaborata alla corte aragonese di Napoli. È in quella cerchia intellettuale che la scrittura della storia diviene un genere letterario ben definito e governato da regole precise. …”
Get full text
Article -
182
DISTRIBUZIONE DEI GENOTIPI DI VIRUS C IN UN CAMPIONE DI PAZIENTI NELL’AREA METROPOLITANA DI NAPOLI
Published 2005-09-01Get full text
Article -
183
The key role of hazard indices and hotspot in disaster risk management: the case study of Napoli and Pozzuoli municipalities (Southern Italy)
Published 2020-12-01“…We computed hazard indices for Napoli and Pozzuoli, a densely populated area, located in the Somma-Vesuvio and Campi Flegrei multi-source volcanic zone and also exposed to landslide, flood and coastal erosion hazard.…”
Get full text
Article -
184
G. A. Camerino: Alfieri e il linguaggio della tragedia. Verso, stile, tópoi. Napoli, Liguori, 1999.
Published 2000-01-01Get full text
Article -
185
Sostenibilità urbana e spazi per la sosta a Napoli. Uno strumento di supporto alle decisioni
Published 2009-05-01“…La terza parte è dedicata alla individuazione degli spazi per la sosta di relazione a Napoli, come esempio applicativo concreto dell’algoritmo messo a punto e dei criteri di contesto individuati. …”
Get full text
Article -
186
Il progetto borbonico di una Napoli giudaica tra ansia di rinnovamento e ritorno al passato
Published 2021-12-01“…La condizione giuridica degli ebrei, sin dai primi anni del XVI secolo, fu disciplinata a Napoli da un susseguirsi di provvedimenti dal contenuto variamente afflittivo. …”
Get full text
Article -
187
-
188
Influence of Different Starter Cultures on Physical–Chemical, Microbiological, and Sensory Characteristics of Typical Italian Dry-Cured “Salame Napoli”
Published 2024-04-01“…The aim of this study is to evaluate the effect of two different starter cultures [fast (SR) and medium (SM) acidification] during the process and on the quality of typical Italian dry-cured “Salame Napoli”. The ripening process was evaluated in dry-cured salami made with different cultures: Euroferment Medium (<i>Staphylococcus xylosus</i>, <i>Lactobacillus plantarum</i>) in SM and Euroferment Rapid (<i>Staphylococcus carnosus</i>, <i>Staphylococcus xylosus</i>, <i>Lactobacillus sakei</i>) in SR. …”
Get full text
Article -
189
Retoriche xenofobe e migrazioni. La percezione di razzismo e discriminazione fra donne somale a Napoli
Published 2020-07-01Get full text
Article -
190
Outbreak of <i>Salmonella enterica</i> subsp. <i>enterica</i> Serovar Napoli on a Dairy Cow Farm
Published 2025-01-01Subjects: “…<i>Salmonella</i> Napoli…”
Get full text
Article -
191
-
192
Consumando spazi centrali e notti urbane: micro-geografie dei giovani a Barcellona e a Napoli
Published 2019-07-01Get full text
Article -
193
Retoriche xenofobe e migrazioni. La percezione di razzismo e discriminazione fra donne somale a Napoli
Published 2020-07-01Get full text
Article -
194
Giuseppe de Dominicis de Rossi alle Reali Scuole di Ballo di Napoli. Alcuni documenti inediti
Published 2022-02-01Get full text
Article -
195
Corinna Guerra, Lavoisier e Parthenope. Contributo ad una storia della chimica del Regno di Napoli
Published 2019-05-01Get full text
Article -
196
Oggetti ordinari e straordinari. Nuovi documenti sulla produzione di argenti nella Napoli del secondo Seicento
Published 2019-12-01Subjects: Get full text
Article -
197
Per la genesi dei documenti pubblici del Regnum: le note di cancelleria dei diplomi aragonesi di Bari (1454-1500)
Published 2024-11-01Subjects: “…Regno di Napoli…”
Get full text
Article -
198
I carmi lirici di Giano Anisio nel panorama della poesia umanistica napoletana
Published 2024-01-01Subjects: Get full text
Article -
199
A Deo Coronato. Sovranità cristiforme e rappresentazioni del potere nel Regno di Napoli tra Normanni, Angioini e Borbone
Published 2022-12-01Subjects: “…Regno di Napoli…”
Get full text
Article -
200
Un caso studio di analisi geospaziale applicata alla mobilità ciclistica: l’analisi dei flussi della città di Napoli
Published 2017-12-01Subjects: Get full text
Article