-
321
Cuando la montaña une. Asistencia y hospitalidad en la cordillera cantábrica (siglos XIII-XVI)
Published 2022-01-01“…Studi di Storia Medioevale e di Diplomatica: Nuova Serie…”
Get full text
Article -
322
Indice
Published 2018-02-01“…Studi di Storia Medioevale e di Diplomatica: Nuova Serie…”
Get full text
Article -
323
Il sindacato del podestà nel Trecento: il caso di Giuliano Spinola, podestà di Reggio Emilia
Published 2022-12-01“…Studi di Storia Medioevale e di Diplomatica: Nuova Serie…”
Get full text
Article -
324
How to get legally rid of an unwanted wife or husband? The Papal Penitentiary and the annulments of marriages through a papal declaration
Published 2022-12-01“…Studi di Storia Medioevale e di Diplomatica: Nuova Serie…”
Get full text
Article -
325
Note sul commercio del libro universitario a Bologna nel Due e Trecento
Published 2018-02-01“…Studi di Storia Medioevale e di Diplomatica: Nuova Serie…”
Get full text
Article -
326
Alluvioni e gestione del territorio a Parma nel secondo Duecento
Published 2023-12-01“…Studi di Storia Medioevale e di Diplomatica: Nuova Serie…”
Get full text
Article -
327
Scrivere al re. La corrispondenza dalla Sardegna al tempo di Alfonso il Magnanimo (1416-1419)
Published 2022-12-01“…Studi di Storia Medioevale e di Diplomatica: Nuova Serie…”
Get full text
Article -
328
Il preceptum. Note di diplomatica comunale milanese
Published 2018-02-01“…Studi di Storia Medioevale e di Diplomatica: Nuova Serie…”
Get full text
Article -
329
Scrivere la carestia: le registrazioni annonarie a Pavia. Anni 1258-1260
Published 2022-10-01“…Studi di Storia Medioevale e di Diplomatica: Nuova Serie…”
Get full text
Article -
330
Il collegio dei medici dì Novara negli ultimi anni del Quattrocento. Contributo allo studio dei gruppi professionali al termine del medioevo
Published 2018-02-01“…Studi di Storia Medioevale e di Diplomatica: Nuova Serie…”
Get full text
Article -
331
Presentazione
Published 2018-03-01“…Studi di Storia Medioevale e di Diplomatica: Nuova Serie…”
Get full text
Article -
332
Una poco conosciuta testimonianza documentale sulla Lega Italica (1470)
Published 2018-02-01“…Studi di Storia Medioevale e di Diplomatica: Nuova Serie…”
Get full text
Article -
333
Gli antoniani della Val di Susa e le proprietà sul Piccolo Moncenisio (XIII-XV secolo)
Published 2022-01-01“…Studi di Storia Medioevale e di Diplomatica: Nuova Serie…”
Get full text
Article -
334
Relazioni commerciali tra Italia settentrionale ed Europa centrale. I collegia negotiatorum Cisalpinorum et Transalpinorum
Published 2021-06-01“…Studi di Storia Medioevale e di Diplomatica: Nuova Serie…”
Get full text
Article -
335
Casalmaggiore nel Medioevo. Problematiche relative all’origine del toponimo, alle strutture e agli elementi insediativi del centro abitato (secc. IX-XIII)
Published 2018-02-01“…Studi di Storia Medioevale e di Diplomatica: Nuova Serie…”
Get full text
Article -
336
El notariado en el Mediterráneo Occidental medieval: a propósito de un proyecto de investigación
Published 2021-11-01“…Studi di Storia Medioevale e di Diplomatica: Nuova Serie…”
Get full text
Article -
337
Gli studi di Codicologia greca negli ultimi dieci anni
Published 2018-02-01“…Studi di Storia Medioevale e di Diplomatica: Nuova Serie…”
Get full text
Article -
338
Il Centro studi interateneo Notariorum Itinera
Published 2018-03-01“…Studi di Storia Medioevale e di Diplomatica: Nuova Serie…”
Get full text
Article -
339
Carta partita, sigillo, sottoscrizione nelle convenzioni della Repubblica di Genova nei secoli XII-XIII
Published 2018-02-01“…Studi di Storia Medioevale e di Diplomatica: Nuova Serie…”
Get full text
Article -
340
Salvezza e libero arbitrio in Bramantino. Figure e gesti della Crocifissione di Brera
Published 2024-11-01“…Studi di Storia Medioevale e di Diplomatica: Nuova Serie…”
Get full text
Article