-
41
Zagadnienie losów absolwentów studiów I i II stopnia we Włoszech w działalności i badaniach Międzyuczelnianego Konsorcjum AlmaLaurea
Published 2016-02-01“…Wpisując się w wytyczne Komisji Europejskiej, sygnalizującej problem niedostatecznej informacji na temat sytuacji społecznej i zawodowej młodzieży, funkcjonuje dziś jako EuroAlmaLaurea.…”
Get full text
Article -
42
L’APPROCCIO ALLA TRADUZIONE IN ITALIANO DA PARTE DEGLI STUDENTI CINESI DEL CORSO DI LAUREA IN MEDIAZIONE LINGUISTICA E CULTURALE
Published 2020-07-01“…Con il presente contributo si intendono analizzare gli errori grammaticali e sintattici e le imprecisioni lessicali degli studenti cinesi del Programma Marco Polo presso il Corso di laurea in mediazione linguistica e culturale. In particolare, vengono analizzate le traduzioni dal cinese all’italiano proposte all’esame scritto del terzo anno e presi in esame anche alcuni passi degli elaborati finali e delle tesi magistrali. …”
Get full text
Article -
43
Research Progress in Plant Molecular Systematics of Lauraceae
Published 2021-05-01Subjects: Get full text
Article -
44
I giovani insegnanti laureati in Scienze della Formazione Primaria. Un’indagine empirica tra gli abilitati del Corso di laurea di Bologna.
Published 2007-07-01“…A Bologna, nel 1998, prende avvio il nuovo Corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria sulla base del Decreto Murst del 26 maggio 1998. …”
Get full text
Article -
45
-
46
SCRIVERE PER PENSARE, SCRIVERE PER COMUNICARE. RIFLESSIONI SULLA DIDATTICA DELLA SCRITTURA A MARGINE DI UN’ESPERIENZA NELLA LAUREA MAGISTRALE PER TRADUTTORI SPECIALIZZATI
Published 2020-07-01“…L’articolo illustra un’esperienza di didattica della scrittura saggistica tenuto all’interno della laurea magistrale per traduttori specializzati. La scrittura saggistica, per la sua intrinseca libertà, si presta a fare riflettere sul complesso processo della scrittura, una riflessione spesso trascurata dagli studenti che si concentrano sul testo finale, focalizzandosi in maniera ossessiva sulle caratteristiche dei generi testuali. …”
Get full text
Article -
47
Conoscenze ed interesse degli studenti del corso di laurea in infermieristica sul tema della comunicazione aumentativa ed alternativa (C.A.A) studio pre – post
Published 2023-01-01“…SCOPO: Indagare la conoscenza e la percezione riguardo la Comunicazione Aumentativa ed Alternativa in un campione di studenti del Corso di Laurea in Infermieristica (CLI) valutando l’efficacia di un intervento formativo. …”
Get full text
Article -
48
-
49
La valutazione dell’ambiente di apprendimento clinico nei Corsi di Laurea in Infermieristica della Regione Molise: studio quali-quantitativo con l’utilizzo dello Student Evaluation of Clinical Education Environment (SECEE)
Published 2016-03-01“…L’obiettivo di questo studio è comprendere come gli studenti infermieri percepiscono l’ambiente clinico di apprendimento nei Corsi di Laurea in Infermieristica della Regione Molise utilizzando lo strumento “Student Evaluation of the Clinical Education Environment Inventory”(SECEE)[1]. …”
Get full text
Article -
50
La didattica della letteratura inglese nell’università italiana ai tempi della pandemia. Uno studio di caso in una classe del corso di laurea di base in “Lingue” dell’Università “Federico II”
Published 2022-05-01“…L’efficacia della didattica da remoto verrà testata sulle risposte di un campione rappresentativo di studenti in età compresa tra i 20 e i 23 anni frequentanti il secondo anno di un corso di laurea di base in lingue. Sulla base dei dati raccolti si vaglieranno delle ipotesi di sviluppo per nuove prospettive epistemiche per la didattica delle discipline letterarie, con particolare riferimento alle letterature straniere e anglofone. …”
Get full text
Article -
51
-
52
-
53
-
54
La fi del domini de l'Orde del Temple a Tortosa. La permuta de 1294
Published 1998-12-01Get full text
Article -
55
-
56
Dynamics of persistent poverty in Italy at the beginning of the crisis
Published 2016-07-01Get full text
Article -
57
Towards Headship: Developing Leadership and Management Skills in an Italian University Master Course
Published 2015-06-01Subjects: Get full text
Article -
58
Acute limb ischaemia in a young male with secondary polycythaemia: A case report
Published 2023-02-01Get full text
Article -
59
Questo articolo intende illustrare la situazione della ricer-ca nell’ambito dell’italianistica in brasile, analizzando in modo speci-fico i corsi di laurea e di post laurea in alcune università pubbliche. si intende fornire in questo modo un primo spunto di riflessione a tutti gli studenti, ricercatori, docenti e amanti della lingua e della cultura italiane in generale che vogliano o debbano informarsi a riguardo....
Published 2011-12-01Get full text
Article -
60