-
101
Il diritto di Text and Data Mining (TDM) non esiste
Published 2023-02-01“…Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR)…”
Get full text
Article -
102
Intelligenza Artificiale e responsabilità civile: nuovi orizzonti di regolamentazione alla luce dell’Artificial Intelligence Act dell’Unione europea
Published 2022-10-01“…Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR)…”
Get full text
Article -
103
Recensione a: Barbara Giovanna Bello, Laura Scudieri (a cura di), L’odio online: forme, prevenzione e contrasto, Torino, Giappichelli, 2022
Published 2022-10-01“…Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR)…”
Get full text
Article -
104
Cybersecurity e sovranità digitale nella protezione dei dati personali
Published 2024-12-01“…Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR)…”
Get full text
Article -
105
Safeguards for the independent functioning of public service media providers. The legal position of domestic legislation that is not in compliance with Article 5 EMFA
Published 2024-10-01“…Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR)…”
Get full text
Article -
106
L’«acerrimus Malebrancius». Vico, il De antiquissima Italorum sapientia e Malebranche
Published 2017-12-01“…Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR)…”
Get full text
Article -
107
Nicolas Malebranche nelle Letture per la storia della filosofia moderna (1860) di Ausonio Franchi
Published 2017-12-01“…Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR)…”
Get full text
Article -
108
De nostri temporis studiorum ratione
Published 2012-11-01“…Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR)…”
Get full text
Article -
109
Le proposte europee di riforma della responsabilità dei fornitori di servizi su Internet
Published 2022-03-01“…Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR)…”
Get full text
Article -
110
"Imperium in imperio". Il rapporto uomo-natura in Spinoza
Published 2010-01-01“…Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR)…”
Get full text
Article -
111
Perché scrivere chiaro. Dal semplicismo alla pertinenza del linguaggio giuridico (ai fini del discorso e dei suoi destinatari)
Published 2020-02-01“…Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR)…”
Get full text
Article -
112
Moderazione automatizzata e discriminazione algoritmica: il caso dell’hate speech
Published 2022-03-01“…Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR)…”
Get full text
Article -
113
Ricerca, educazione e accesso al patrimonio culturale. Un confronto fra diritti fondamentali ed eccezioni al diritto d’autore. Introduzione
Published 2023-02-01“…Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR)…”
Get full text
Article -
114
Data retention e privacy in rete: verso una regolazione conforme al diritto UE?
Published 2022-03-01“…Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR)…”
Get full text
Article -
115
L’identità e l’identificazione digitale del minore tra normativa nazionale e internazionale e i provvedimenti delle autorità competenti
Published 2024-11-01“…Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR)…”
Get full text
Article -
116
Data commons: privacy e cybersecurity sono diritti umani fondamentali
Published 2022-03-01“…Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR)…”
Get full text
Article -
117
Anglofonia globale, subalternità culturale e progetti di dissoluzione della lingua nel sistema formativo italiano
Published 2014-10-01“…Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR)…”
Get full text
Article -
118
The Regulatory Sandbox and the Cybersecurity Challenge: from the Artificial Intelligence Act to the Cyber Resilience Act
Published 2023-12-01“…Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR)…”
Get full text
Article -
119
Netwar, come cambia l’hacktivismo nella guerra cibernetica
Published 2024-02-01“…Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR)…”
Get full text
Article -
120
Benedetto Ponti, Attività amministrativa e trattamento dei dati personali. Gli standard di legalità tra tutela e funzionalità Milano, Franco Angeli, 2023
Published 2023-09-01“…Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR)…”
Get full text
Article