Il «pulvis et umbra» oraziano in alcuni poeti latini tardoantichi
L’affermazione di Orazio pulvis et umbra sumus (Carm. 4.7.16) ha lasciato un’impronta nei poeti successivi? Scopo dell’articolo è analizzare l’influenza di un tale verso su tre autori tardoantichi: Ausonio, Paolino di Nola e Venanzio Fortunato. Essi si rifanno al modello in modi differenti: se Auson...
Main Author: | |
---|---|
Format: | Article |
Language: | Italian |
Published: |
Milano University Press
2015-08-01
|
Series: | ACME |
Online Access: | http://riviste.unimi.it/index.php/ACME/article/view/5141 |