‘Lo zero è un numero però da solo non è niente’: sulla qualità della relazione educativa. Commento al testo ‘Disturbi specifici (della relazione) di apprendimento’

Gandolfi and Blacks' book proposes and opens us up, through the theme of specific learning disabilities and with the in-depth study of "what it takes to achieve the conquest of writing, reading and arithmetic", to a broader reflection on the theme of the "quality" of the ed...

Full description

Bibliographic Details
Main Author: Monica Negretti
Format: Article
Language:English
Published: PAGEPress Publications 2024-04-01
Series:Ricerca Psicoanalitica
Online Access:https://www.pagepress.org/socialsciences/rp/article/view/855
_version_ 1827287631388475392
author Monica Negretti
author_facet Monica Negretti
author_sort Monica Negretti
collection DOAJ
description Gandolfi and Blacks' book proposes and opens us up, through the theme of specific learning disabilities and with the in-depth study of "what it takes to achieve the conquest of writing, reading and arithmetic", to a broader reflection on the theme of the "quality" of the educational relationship. And quality has to do with the kind of investment the adult makes in the children they interact with. Who is a child? What is the relationship between teaching and learning? What is the role of the adult? [...]
first_indexed 2024-04-24T11:14:35Z
format Article
id doaj.art-0677c5984b9f41acb437b13f66e82070
institution Directory Open Access Journal
issn 1827-4625
2037-7851
language English
last_indexed 2024-04-24T11:14:35Z
publishDate 2024-04-01
publisher PAGEPress Publications
record_format Article
series Ricerca Psicoanalitica
spelling doaj.art-0677c5984b9f41acb437b13f66e820702024-04-11T09:52:13ZengPAGEPress PublicationsRicerca Psicoanalitica1827-46252037-78512024-04-0135110.4081/rp.2024.855‘Lo zero è un numero però da solo non è niente’: sulla qualità della relazione educativa. Commento al testo ‘Disturbi specifici (della relazione) di apprendimento’Monica Negretti0Psicologa dello sviluppo e dell’educazione, psicoanalista SIPRe Gandolfi and Blacks' book proposes and opens us up, through the theme of specific learning disabilities and with the in-depth study of "what it takes to achieve the conquest of writing, reading and arithmetic", to a broader reflection on the theme of the "quality" of the educational relationship. And quality has to do with the kind of investment the adult makes in the children they interact with. Who is a child? What is the relationship between teaching and learning? What is the role of the adult? [...] https://www.pagepress.org/socialsciences/rp/article/view/855
spellingShingle Monica Negretti
‘Lo zero è un numero però da solo non è niente’: sulla qualità della relazione educativa. Commento al testo ‘Disturbi specifici (della relazione) di apprendimento’
Ricerca Psicoanalitica
title ‘Lo zero è un numero però da solo non è niente’: sulla qualità della relazione educativa. Commento al testo ‘Disturbi specifici (della relazione) di apprendimento’
title_full ‘Lo zero è un numero però da solo non è niente’: sulla qualità della relazione educativa. Commento al testo ‘Disturbi specifici (della relazione) di apprendimento’
title_fullStr ‘Lo zero è un numero però da solo non è niente’: sulla qualità della relazione educativa. Commento al testo ‘Disturbi specifici (della relazione) di apprendimento’
title_full_unstemmed ‘Lo zero è un numero però da solo non è niente’: sulla qualità della relazione educativa. Commento al testo ‘Disturbi specifici (della relazione) di apprendimento’
title_short ‘Lo zero è un numero però da solo non è niente’: sulla qualità della relazione educativa. Commento al testo ‘Disturbi specifici (della relazione) di apprendimento’
title_sort lo zero e un numero pero da solo non e niente sulla qualita della relazione educativa commento al testo disturbi specifici della relazione di apprendimento
url https://www.pagepress.org/socialsciences/rp/article/view/855
work_keys_str_mv AT monicanegretti lozeroeunnumeroperodasolononenientesullaqualitadellarelazioneeducativacommentoaltestodisturbispecificidellarelazionediapprendimento