“di varii instrumenti per misurare con la vista”. Note sul rilevamento architettonico e urbano nel Rinascimento
Sin dall’antichità, le principali culture hanno fatto ricorso a metodi di misura, anche raffinati, per lo studio del territorio e per il tracciamento e la costruzione di importanti opere. Tuttavia è tra il XV e il XVI secolo che si ha la codifica e la diffusione di strumenti e metodi espressament...
Main Author: | |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
UID
2020-12-01
|
Series: | Diségno |
Online Access: | https://disegno.unioneitalianadisegno.it/index.php/disegno/article/view/221 |