«Giusto essendo che impedite ai benestanti le vendite al minuto»: conflitti tra Arte degli osti e nobiltà a Verona nel corso del XVIII secolo

Nel 1755 Orsola Boschetti viene sorpresa a vendere vino senza aver ottenuto una regolare licenza. Il cavaliere prefettizio Zuanne Ramponi raccoglie testimonianze contro di lei e le deposita presso la Cancelleria fiscale di Verona, verosimilmente in previsione di un processo. La vicenda diviene il pu...

Full description

Bibliographic Details
Main Author: Valeria Chilese
Format: Article
Language:English
Published: Gianni Bussinelli Editore 2021-06-01
Series:Studi Veronesi
Subjects:
Online Access:http://www.veronastoria.it/ojs/index.php/StVer/article/view/741