QUALE DIDATTICA PER LE LINGUE MINORITARIE? APPROCCI E MODELLI PER UN’EDUCAZIONE PLURILINGUE
Il presente contributo intende fornire un quadro di analisi sulla didattica delle lingue minoritarie nella prospettiva dell’educazione plurilingue. L’apprendimento delle lingue di minoranza contribuisce ad arricchire la dimensione del plurilinguismo in linea con le principali Raccomandazioni europee...
Main Author: | Irene Micali |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Milano University Press
2023-06-01
|
Series: | Italiano LinguaDue |
Online Access: | https://riviste.unimi.it/index.php/promoitals/article/view/20434 |
Similar Items
-
METODOLOGIE COOPERATIVE E TECNOLOGIA MOBILE PER UN’EDUCAZIONE PLURILINGUE
by: Daria Coppola, et al.
Published: (2021-01-01) -
Le ICT per un'Educazione Orientata all'Autonomia (EOA)
by: Aharon Aviram, et al.
Published: (2001-01-01) -
Il Digital Storytelling per un’educazione linguistica interculturale
by: Pezzot, Erika
Published: (2016-07-01) -
Nives Zudič Antonič in Anja Zorman: Attraverso: Guida didattica per un'educazione interculturale senza confini
by: Nina Lovec
Published: (2015-12-01) -
CLIL, APPROCCI INTEGRATI E POLITICHE LINGUISTICHE: AUSILI PER UNA BUONA DIDATTICA PLURILINGUE
by: Stefania CAVAGNOLI
Published: (2018-09-01)