Nuovi modelli formativi per gli insegnanti in un mondo di capacitazioni: formazione tradizionale vs micro-credentials?
La finalità del presente contributo è di elaborare un modello sperimentale di micro-credentialing per la formazione degli insegnanti, volto allo sviluppo delle competenze transdisciplinari nell’ambito dell’imprenditoria sostenibile. Gli obiettivi specifici sono duplici: in primo luogo, spiegare cos...
Main Author: | Rosa Cera |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Pensa MultiMedia
2021-06-01
|
Series: | Formazione & Insegnamento |
Online Access: | https://ojs.pensamultimedia.it/index.php/siref/article/view/4875 |
Similar Items
-
La 'sostenibilità' nei nuovi modelli formativi degli insegnanti e organizzativi della scuola al tempo del Post-Covid-19
by: Paolina Mulè
Published: (2021-06-01) -
Capacitazioni e formazione: quali prospettive?
by: Giuditta Alessandrini
Published: (2013-03-01) -
Strategie didattiche e Progetto di vita. Formazione continua per gli insegnanti
by: Valeria Friso
Published: (2015-04-01) -
Come cambiano gli insegnanti e la loro formazione
by: Vittorio Midoro
Published: (1999-01-01) -
Le componenti concettuali dei nuovi percorsi formativi
by: Giorgio Olimpo
Published: (1998-01-01)