Skip to content
VuFind
    • English
    • Deutsch
    • Español
    • Français
    • Italiano
    • 日本語
    • Nederlands
    • Português
    • Português (Brasil)
    • 中文(简体)
    • 中文(繁體)
    • Türkçe
    • עברית
    • Gaeilge
    • Cymraeg
    • Ελληνικά
    • Català
    • Euskara
    • Русский
    • Čeština
    • Suomi
    • Svenska
    • polski
    • Dansk
    • slovenščina
    • اللغة العربية
    • বাংলা
    • Galego
    • Tiếng Việt
    • Hrvatski
    • हिंदी
    • Հայերէն
    • Українська
    • Sámegiella
    • Монгол
Advanced
  • Internet Archive e nuove tipol...
  • Cite this
  • Text this
  • Email this
  • Print
  • Export Record
    • Export to RefWorks
    • Export to EndNoteWeb
    • Export to EndNote
  • Permanent link
Internet Archive e nuove tipologie di fonti storiche

Internet Archive e nuove tipologie di fonti storiche

Paper examines the specificity of new types of historical sources (Web sites, collections of digitized documents, emails, blogs, databases, etc.) that today represent a great challenge for archival and historical sciences, and pays particular attention to electronic resources in the strict sense, un...

Full description

Bibliographic Details
Main Author: Slobodan Mandić ha conseguito la laurea presso il Dipartimento di Storia della Facoltà di Filosofia di Belgrado nel 2005. Attualmente lavora presso l’Archivio Storico di Belgrado come responsabile della Sezione per la gestione e l’utilizzo della documentazione. È autore del libroComputerizzazione e storiografia 1995-2005, pubblicato dall’Archivio storico di Belgrado (2008) e di altri contributi relativi a differenti aspetti dell’utilizzo delle nuove tecnologie in ambito storiografico e archivistico. Nel biennio 2007-2008 ha partecipato al progetto internazionale Women and Minority Documentation and Digital Presentation (Vienna, Blagoevgrad, Belgrado).
Format: Article
Language:English
Published: Diacronie 2011-10-01
Series:Diacronie. Studi di Storia Contemporanea
Subjects:
Internet
Electronic Documents
Archive
Digital Sources
documenti elettronici
archivio
risorse digitali
Online Access:http://www.studistorici.com/2011/10/29/mandic_numero_8/
  • Holdings
  • Description
  • Similar Items
  • Staff View

Internet

http://www.studistorici.com/2011/10/29/mandic_numero_8/

Similar Items

  • Polizei-Durchgangslager Bozen, 1944-45. Cenni di storia
    by: Carla Giacomozzi è Responsabile dell’Archivio Storico Città di Bolzano/Stadtarchiv Bozen
    Published: (2018-09-01)
  • Internamento in Svizzera durante la Seconda Guerra Mondiale. Una proposta bibliografica
    by: Barbara GALIMBERTI è stata collaboratrice presso l’Archivio Storico della Città di Lugano, dove era incaricata della gestione e della conservazione dei documenti iconografici, attualmente sta completando la sua formazione nel corso di un Master in studi museali presso l’Università di Neuchâtel ed è documentalista presso il Musée international d’horlogerie de La Chaux-de-Fonds. Ha conseguito nel 2008 la Laurea Specialistica in Storia d’Europa all’Università di Bologna, con una tesi di laurea sul Il Consiglio d’Europa e l’insegnamento della storia. Nel 2007 ha partecipato ad un programma di scambio Erasmus presso l’École Normale Supérieure (ENS) di Parigi, sotto la direzione del Prof. Gilles Pécout (ENS-EPHE)
    Published: (2010-04-01)
  • Breast implant infection with pasteurella canis: First case-report
    by: J. Hannouille, et al.
    Published: (2019-09-01)
  • Le minoranze nazionali: 1919-1939. La mobilitazione della società civile internazionale. Recensione
    by: Marco ABRAM ha conseguito il Dottorato di ricerca presso l’Università di Udine ed è stato visiting PhD student presso l’Università di Belgrado. Si occupa soprattutto di storia culturale della Jugoslavia socialista. Tra il 2013 e il 2014 ha lavorato come ricercatore presso Osservatorio Balcani e Caucaso, mentre nel 2015 è stato research fellow al Center for Advanced Studies – South Eastern Europe. Attualmente è research fellow presso il Dipartimento di Storia dell’Università di Fiume.Ha fatto parte della redazione di «Diacronie. Studi di Storia contemporanea» dal 2009 al 2013.
    Published: (2010-10-01)
  • L’UJDI. Un’esperienza alternativa nell’89 jugoslavo
    by: Marco Abram è dottore magistrale (Master‟s degree) in Storia d‟Europa (Bologna, 2008). Nel 2008 è stato per un trimestre ospite dell‟Università di Belgrado, dove ha condotto delle ricerche sulla Jugoslavia titoista, e si è in seguito laureato presso l‟Università di Bologna con una tesi su Il “partizanski film”. La costruzione della nuova identità jugoslava (1947-1963). Impegnato nella ricerca sulla Storia dell‟Europa orientale e della Jugoslavia, nel 2009 ha collaborato con il Muzej Istorije Jugoslavije della capitale serba ed è stato corrispondente da Belgrado per l‟Osservatorio sui Balcani, con il quale collabora tutt'ora.
    Published: (2009-10-01)

Search Options

  • Search History
  • Advanced Search

Find More

  • Browse the Catalog
  • Browse Alphabetically
  • Explore Channels
  • Course Reserves
  • New Items

Need Help?

  • Search Tips
  • Ask a Librarian
  • FAQs