Delitto e pace privata: il pensiero di Bartolo

L’autore di un crimine poteva concludere un accordo transattivo con la vittima del reato o con i suoi familiari solo se il crimine commesso fosse punito dalla legge con pena capitale: tale era la disposizione sancita da una costituzione di Diocleziano dell’anno 293 (Cod. Iust. 2. 4. 18, lex Transige...

Full description

Bibliographic Details
Main Author: Antonio Padoa-Schioppa
Format: Article
Language:English
Published: Milano University Press 2020-12-01
Series:Italian Review of Legal History
Subjects:
Online Access:https://riviste.unimi.it/index.php/irlh/article/view/14879