Il ruolo della Comunicazione Aumentativa Alternativa nelle strategie contestuali inclusive per allievi con Disabilità Cognitive

Le disabilità cognitive rappresentano uno dei disturbi più diffusi nella popolazione scolastica. I sistemi di Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) permettono il sostegno agli allievi con deficit cognitivo, con effetti positivi sulle competenze comunicative e sociali. In questo contributo son...

Full description

Bibliographic Details
Main Author: Saverio Fontani
Format: Article
Language:English
Published: Pensa MultiMedia 2020-09-01
Series:Formazione & Insegnamento
Online Access:https://ojs.pensamultimedia.it/index.php/siref/article/view/4335
_version_ 1827159409648730112
author Saverio Fontani
author_facet Saverio Fontani
author_sort Saverio Fontani
collection DOAJ
description Le disabilità cognitive rappresentano uno dei disturbi più diffusi nella popolazione scolastica. I sistemi di Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) permettono il sostegno agli allievi con deficit cognitivo, con effetti positivi sulle competenze comunicative e sociali. In questo contributo sono presentate le opportunità dei sistemi di CAA in relazione alle strategie contestuali inclusive più efficaci per l’intervento educativo.
first_indexed 2024-03-09T06:41:23Z
format Article
id doaj.art-7d7999e7578048288366f8527fe340a1
institution Directory Open Access Journal
issn 1973-4778
2279-7505
language English
last_indexed 2025-03-20T23:56:40Z
publishDate 2020-09-01
publisher Pensa MultiMedia
record_format Article
series Formazione & Insegnamento
spelling doaj.art-7d7999e7578048288366f8527fe340a12024-08-03T11:45:03ZengPensa MultiMediaFormazione & Insegnamento1973-47782279-75052020-09-0118310.7346/-fei-XVIII-03-20_22Il ruolo della Comunicazione Aumentativa Alternativa nelle strategie contestuali inclusive per allievi con Disabilità CognitiveSaverio Fontani0Pensamultimedia Le disabilità cognitive rappresentano uno dei disturbi più diffusi nella popolazione scolastica. I sistemi di Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) permettono il sostegno agli allievi con deficit cognitivo, con effetti positivi sulle competenze comunicative e sociali. In questo contributo sono presentate le opportunità dei sistemi di CAA in relazione alle strategie contestuali inclusive più efficaci per l’intervento educativo. https://ojs.pensamultimedia.it/index.php/siref/article/view/4335
spellingShingle Saverio Fontani
Il ruolo della Comunicazione Aumentativa Alternativa nelle strategie contestuali inclusive per allievi con Disabilità Cognitive
Formazione & Insegnamento
title Il ruolo della Comunicazione Aumentativa Alternativa nelle strategie contestuali inclusive per allievi con Disabilità Cognitive
title_full Il ruolo della Comunicazione Aumentativa Alternativa nelle strategie contestuali inclusive per allievi con Disabilità Cognitive
title_fullStr Il ruolo della Comunicazione Aumentativa Alternativa nelle strategie contestuali inclusive per allievi con Disabilità Cognitive
title_full_unstemmed Il ruolo della Comunicazione Aumentativa Alternativa nelle strategie contestuali inclusive per allievi con Disabilità Cognitive
title_short Il ruolo della Comunicazione Aumentativa Alternativa nelle strategie contestuali inclusive per allievi con Disabilità Cognitive
title_sort il ruolo della comunicazione aumentativa alternativa nelle strategie contestuali inclusive per allievi con disabilita cognitive
url https://ojs.pensamultimedia.it/index.php/siref/article/view/4335
work_keys_str_mv AT saveriofontani ilruolodellacomunicazioneaumentativaalternativanellestrategiecontestualiinclusiveperallievicondisabilitacognitive