Libertà e tirannia in Italia a metà del Trecento. La Signoria dei Visconti e la Repubblica di Firenze nel dibattito sulla libertà tra Francesco Petrarca e Giovanni Boccaccio

L’esame di alcune norme dello statuto della repubblica fiorentina del 1355, recentemente pubblicati in volgare, consente di approfondire i motivi del contrasto tra Petrarca e Boccaccio sulle forme di governo e sulle condizioni che garantiscono la ‘salute’ dei popoli e la loro libertà. Sullo sfondo...

Deskribapen osoa

Xehetasun bibliografikoak
Egile nagusia: Claudia Storti
Formatua: Artikulua
Hizkuntza:English
Argitaratua: Milano University Press 2023-12-01
Saila:Italian Review of Legal History
Gaiak:
Sarrera elektronikoa:https://riviste.unimi.it/index.php/irlh/article/view/21928