La società bulimica (Luisa Stagi)
Nell'era della globalizzazione, infatti, il rapporto con il cibo è sempre meno influenzato dalla natura e sempre più condizionato dalla cultura. Almeno nelle società opulente. Il rapporto è però contraddittorio: l'edonismo dilagante impone di trarre dal cibo il massimo godimento, ma al tem...
Main Author: | Massimiliano Di Massa |
---|---|
Format: | Article |
Language: | Spanish |
Published: |
Osservatorio Processi Comunicativi
2003-03-01
|
Series: | M@GM@ |
Subjects: | |
Online Access: | http://www.analisiqualitativa.com/magma/0101/recensione_02.htm |
Similar Items
-
Bulímicas: elas vão à academia de ginástica?
by: Andréia Weis, et al.
Published: (2013-09-01) -
El "presente cíclico" de las crisis bulímicas The 'cyclical present' of bulimic crisis
by: Gustavo Federico Del Cioppo
Published: (2006-12-01) -
Le frontiere del corpo. Il velo e l’identità femminile nella società multiculturale
by: Antonella Cagnolati
Published: (2012-06-01) -
Le identità deboli e la perdita del Padre nella società occidentale
by: Carlo Baratta
Published: (2004-12-01) -
Dilatación gástrica aguda en una paciente bulímica: repercusión sistémica Acute gastric dilatation in a bulimic patient: systemic efects
by: Á. Franco-López, et al.
Published: (2012-08-01)