MOOC, OER e l’approccio “flipped classroom”: due case study di transizione in ambito scolastico e aziendale
La portata innovativa dei MOOC non esaurisce la sua rilevanza nell’ambito dei processi di apprendimento che si svolgono in rete. Uno dei principali obiettivi che ha mosso grandi università quali Stanford o MIT ad impegnarsi prima nello sviluppo di OER (Open Educational Resources) e poi nei MOOC, è s...
Main Authors: | , , , |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Firenze University Press
2014-03-01
|
Series: | Formare |
Subjects: | |
Online Access: | https://oaj.fupress.net/index.php/formare/article/view/3478 |