Lo sviluppo dell’autonomia attraverso l’utilizzo di Wiki
Abstract Il presente contributo illustra i risultati di una ricerca-azione sullo sviluppo dell’autonomia nell’apprendimento della lingua cinese in una scuola secondaria di II grado italiana nella quale è stato introdotto l’utilizzo di una piattaforma Wiki per sperimentare come le tecnologie possa...
Main Author: | Guardalben, Elisa |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Fondazione Università Ca’ Foscari
2014-03-01
|
Series: | Educazione Linguistica Language Education |
Online Access: | http://doi.org/10.14277/2280-6792/277 |
Similar Items
-
Blended learning attraverso l’utilizzo della lavagna interattiva multimediale
by: Alessandro Campi, et al.
Published: (2012-10-01) -
La scelta delle tecnologie nel percorso di sviluppo dell’autonomia di apprendimento linguistico
by: Favaro, Luciana, et al.
Published: (2014-03-01) -
Immagini dietro le sbarre: l’utilizzo della fotografia per lo sviluppo dell’intelligenza emotiva dei detenuti
by: Emanuela Saita, et al.
Published: (2015-12-01) -
Lo sviluppo delle abilità inferenziali di lettura nella scuola dell’infanzia con l’utilizzo della LIM: le premesse di una ricerca
by: Antonio Marzano, et al.
Published: (2014-12-01) -
L'utilizzo delle criptovalute nel mondo del calcio
by: Fabio Zambardino
Published: (2019-06-01)