Una “poesia” di Tiziano nell’«Ercole» di Giraldi. Osservazioni storico-artistiche a margine di due ottave
Il contributo prende le mosse da alcuni versi dell’Ercole di Giraldi Cinthio, dove è fatto cenno ad uno dei massimi capolavori di Tiziano. Si tratta di Venere e Adone, opera di cui si conoscono diverse varianti, la più nota delle quali, eseguita nel 1554 per Filippo II di Spagna, si conserva oggi al...
Main Author: | |
---|---|
Format: | Article |
Language: | Spanish |
Published: |
University of Messina
2021-11-01
|
Series: | Studi Giraldiani |
Subjects: | |
Online Access: | https://cab.unime.it/journals/index.php/GIRALDI/article/view/3276 |