Programmare giocando con ScratchJr nella scuola dell’infanzia. La corrispondenza quantità-numero
L’articolo si colloca nel dibattito inerente la pratica del coding e pone l’accento sull’uso di un linguaggio di programmazione visuale, come ScratchJr, nella scuola dell’infanzia. A partire dai riferimenti normativi attuali emanati dal MIUR, l’articolo, dopo aver introdotto il quadro di riferimento...
Main Author: | |
---|---|
Format: | Article |
Language: | deu |
Published: |
Dipartimento formazione e apprendimento - Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana; Repubblica e Canton Ticino - Dipartimento dell'educazione, della cultura e dello sport (DECS)
2018-05-01
|
Series: | Didattica della Matematica |
Subjects: | |
Online Access: | https://www.journals-dfa.supsi.ch/index.php/rivistaddm/article/view/48 |