La consapevolezza professionale del docente: resilienza ed autoregolazione

Il lavoro di ricerca intende evidenziare alcuni caratteri specifici della consapevolezza docente come forma di meta-competenza di natura sia strategica, sia tattica, riferibile al saper gestire se stessi nel contesto dei processi formativi e auto-formativi connessi con lo sviluppo di nuove competen...

Full description

Bibliographic Details
Main Authors: Alessandra La Marca, Leonarda Longo
Format: Article
Language:English
Published: Pensa MultiMedia 2017-05-01
Series:Formazione & Insegnamento
Online Access:https://ojs.pensamultimedia.it/index.php/siref/article/view/2053
_version_ 1797425846497050624
author Alessandra La Marca
Leonarda Longo
author_facet Alessandra La Marca
Leonarda Longo
author_sort Alessandra La Marca
collection DOAJ
description Il lavoro di ricerca intende evidenziare alcuni caratteri specifici della consapevolezza docente come forma di meta-competenza di natura sia strategica, sia tattica, riferibile al saper gestire se stessi nel contesto dei processi formativi e auto-formativi connessi con lo sviluppo di nuove competenze e/o lo sviluppo ulteriore di competenze già presenti e il loro trasferimento a nuovi contesti La ricerca è inserita nell’ambito del progetto PRIN dal titolo “Successo formativo, inclusione e coesione sociale: strategie innovative, ICT e modelli valutativi” (Coordinatore scientifico nazionale del Programma di Ricerca Prof. Gaetano Domenici). Attraverso il nostro lavoro ci siamo proposti di analizzare e misurare la consapevolezza professionale di un gruppo di 744 docenti siciliani (340 docenti in formazione iniziale e 404 docenti in servizio) a partire dall’utilizzo di due strumenti di autovalutazione meta cognitiva, il Questionario ALM (Awareness Learning Metacognitive) (La Marca, 2014) e il Questionario MAI (Metacognitive Awareness Inventory) (Schraw & Dennison, 1994) e uno strumento di autovalutazione della resilienza, il Questionario RPQ (Resilience Process Questionnaire) validato in Italia da Laudadio et al. (2011). Dopo una breve descrizione dei risultati, ottenuti nelle scale che compongono i tre strumenti, si esamineranno anche gli esiti degli 8 focus group realizzati con 40 docenti in servizio.
first_indexed 2024-03-09T08:21:58Z
format Article
id doaj.art-b440698380394c8caa793a563cdd9b3f
institution Directory Open Access Journal
issn 1973-4778
2279-7505
language English
last_indexed 2024-03-09T08:21:58Z
publishDate 2017-05-01
publisher Pensa MultiMedia
record_format Article
series Formazione & Insegnamento
spelling doaj.art-b440698380394c8caa793a563cdd9b3f2023-12-02T21:42:48ZengPensa MultiMediaFormazione & Insegnamento1973-47782279-75052017-05-01143La consapevolezza professionale del docente: resilienza ed autoregolazioneAlessandra La MarcaLeonarda Longo Il lavoro di ricerca intende evidenziare alcuni caratteri specifici della consapevolezza docente come forma di meta-competenza di natura sia strategica, sia tattica, riferibile al saper gestire se stessi nel contesto dei processi formativi e auto-formativi connessi con lo sviluppo di nuove competenze e/o lo sviluppo ulteriore di competenze già presenti e il loro trasferimento a nuovi contesti La ricerca è inserita nell’ambito del progetto PRIN dal titolo “Successo formativo, inclusione e coesione sociale: strategie innovative, ICT e modelli valutativi” (Coordinatore scientifico nazionale del Programma di Ricerca Prof. Gaetano Domenici). Attraverso il nostro lavoro ci siamo proposti di analizzare e misurare la consapevolezza professionale di un gruppo di 744 docenti siciliani (340 docenti in formazione iniziale e 404 docenti in servizio) a partire dall’utilizzo di due strumenti di autovalutazione meta cognitiva, il Questionario ALM (Awareness Learning Metacognitive) (La Marca, 2014) e il Questionario MAI (Metacognitive Awareness Inventory) (Schraw & Dennison, 1994) e uno strumento di autovalutazione della resilienza, il Questionario RPQ (Resilience Process Questionnaire) validato in Italia da Laudadio et al. (2011). Dopo una breve descrizione dei risultati, ottenuti nelle scale che compongono i tre strumenti, si esamineranno anche gli esiti degli 8 focus group realizzati con 40 docenti in servizio. https://ojs.pensamultimedia.it/index.php/siref/article/view/2053
spellingShingle Alessandra La Marca
Leonarda Longo
La consapevolezza professionale del docente: resilienza ed autoregolazione
Formazione & Insegnamento
title La consapevolezza professionale del docente: resilienza ed autoregolazione
title_full La consapevolezza professionale del docente: resilienza ed autoregolazione
title_fullStr La consapevolezza professionale del docente: resilienza ed autoregolazione
title_full_unstemmed La consapevolezza professionale del docente: resilienza ed autoregolazione
title_short La consapevolezza professionale del docente: resilienza ed autoregolazione
title_sort la consapevolezza professionale del docente resilienza ed autoregolazione
url https://ojs.pensamultimedia.it/index.php/siref/article/view/2053
work_keys_str_mv AT alessandralamarca laconsapevolezzaprofessionaledeldocenteresilienzaedautoregolazione
AT leonardalongo laconsapevolezzaprofessionaledeldocenteresilienzaedautoregolazione