“Imparare a fare”: verso nuovi paradigmi di apprendimenti relativi al lavoro
Il saggio prende come riferimento uno dei quattro pilastri dell’educazione, “Imparare a fare”, indicati nel Rapporto Unesco “Nell’educazione un tesoro”. Nell’ultimo ventennio vi sono stati innumerevoli mutamenti sia a livello sociale, che normativo che educativo, sia in Europa con l’Alleanza Europe...
Main Author: | Valerio Massimo Marcone |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Pensa MultiMedia
2017-08-01
|
Series: | Formazione & Insegnamento |
Online Access: | https://ojs.pensamultimedia.it/index.php/siref/article/view/2590 |
Similar Items
-
D’Amato M., Telefantasie. Nuovi paradigmi dell’immaginario
by: Eleonora Sparano
Published: (2018-07-01) -
Nuovi paradigmi per possibili ritorni. Politiche europee e casi studio
by: Xavier Casanovas
Published: (2020-11-01) -
Il valore della formazione duale di fronte ai nuovi scenari della quarta rivoluzione industriale
by: Valerio Massimo Marcone
Published: (2019-04-01) -
Procedure e risultati di verifica relativi ai nuovi ricevitori GPS Navcom con correzione differenziale STARFIRE®DGPS
by: Andrea Bortuzzo
Published: (2014-11-01) -
Procedure e risultati di verifica relativi ai nuovi ricevitori GPS Navcom con correzione differenziale STARFIRE®DGPS
by: Andrea Bortuzzo
Published: (2014-11-01)