La rilevazione sistematica della competenza comunicativa dei bambini esposti alla lingua straniera
The present paper discusses the result of a research study involving a group of five-year-olds who had been informally exposed to a foreign language (English or German) for the previous three years in some nursery schools in the Autonomous Province of Trento, Italy. The study investigates the ben...
Main Author: | Daloiso, Michele |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Fondazione Università Ca’ Foscari
2015-11-01
|
Series: | Educazione Linguistica Language Education |
Subjects: | |
Online Access: | http://doi.org/10.14277/2280-6792/ELLE-4-3-15-1 |
Similar Items
-
Bot Talk e apprendimento linguistico. L’uso dei Chatbot per lo sviluppo della competenza comunicativa nella lingua straniera
by: Francesca Mazzilli
Published: (2018-12-01) -
Piccole vittime da proteggere. Identificare e affrontare le conseguenze della vittimizzazione dei bambini esposti alla violenza domestica
by: Diana Pallotta
Published: (2018-06-01) -
Valenza e insegnamento della lingua straniera
by: Mirto Ignazio Mauro
Published: (2015-09-01) -
Alcune considerazioni sull’uso della traduzione nella didattica d’italiano come lingua straniera
by: Alicja Paleta
Published: (2013-01-01) -
Corpora nella didattica del tedesco come lingua straniera
by: Flinz, Carolina, et al.
Published: (2019-04-01)