Posizionamenti identitari e partecipazione a comunità di pratica online
Presentazione di un esempio su come facilitare e favorire gli aspetti socio-emotivi in gruppi di apprendimento online. Il contesto dello studio presentato è stato un laboratorio universitario online orientato all’approfondimento del tema “I disturbi specifici dell’apprendimento: un’integrazione tra...
Main Authors: | Maria Beatrice Ligorio, Paola Spadaro |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Firenze University Press
2005-01-01
|
Series: | Italian Journal of Educational Technology |
Subjects: | |
Online Access: | https://ijet.itd.cnr.it/article/view/424 |
Similar Items
-
Dati e percezioni sullo sviluppo di una comunità di pratica online di docenti: il caso della scuola "Don Milani"
by: Stefania Donadio, et al.
Published: (2014-04-01) -
La misurazione della presenza sociale in un ambiente di apprendimento on-line
by: Chih-Hsiung Tu
Published: (2005-01-01) -
Clicca il mondo: una comunità in rete per lo sviluppo professionale dei docenti
by: Vincenza Benigno, et al.
Published: (2006-01-01) -
"I 20 comandamenti"
by: Luisa Bellone, et al.
Published: (2005-01-01) -
Dalle comunità di pratica alle comunità di apprendimento virtuali
by: Vittorio Midoro
Published: (2002-04-01)