Il modello motivazionale dell’Analisi Transazionale quale frame per osservare e valutare percorsi educativi e formativi
In questo saggio delineiamo la teoria motivazionale dell’Analisi Transazionale, che verte attorno alla definizione di tre bisogni fondamentali: struttura, stimolazione e riconoscimento. Prendiamo quindi in considerazione la possibilità, adotta da Meredith, dell’inserzione di un quarto fattore. Infin...
Main Author: | |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Pensa MultiMedia
2014-11-01
|
Series: | Formazione & Insegnamento |
Online Access: | https://ojs.pensamultimedia.it/index.php/siref/article/view/827 |
_version_ | 1797425854652874752 |
---|---|
author | Paolo torresan |
author_facet | Paolo torresan |
author_sort | Paolo torresan |
collection | DOAJ |
description | In questo saggio delineiamo la teoria motivazionale dell’Analisi
Transazionale, che verte attorno alla definizione di tre bisogni fondamentali: struttura, stimolazione e riconoscimento. Prendiamo quindi in considerazione la possibilità, adotta da Meredith, dell’inserzione di un quarto fattore.
Infine ci concentriamo sulla confezione di strumenti di valutazione del soddisfacimento dei bisogni all’interno di percorsi educativi e formativi. |
first_indexed | 2024-03-09T08:22:05Z |
format | Article |
id | doaj.art-cf10131a87f241019a259347de4eda23 |
institution | Directory Open Access Journal |
issn | 1973-4778 2279-7505 |
language | English |
last_indexed | 2024-03-09T08:22:05Z |
publishDate | 2014-11-01 |
publisher | Pensa MultiMedia |
record_format | Article |
series | Formazione & Insegnamento |
spelling | doaj.art-cf10131a87f241019a259347de4eda232023-12-02T21:42:49ZengPensa MultiMediaFormazione & Insegnamento1973-47782279-75052014-11-01101Il modello motivazionale dell’Analisi Transazionale quale frame per osservare e valutare percorsi educativi e formativiPaolo torresanIn questo saggio delineiamo la teoria motivazionale dell’Analisi Transazionale, che verte attorno alla definizione di tre bisogni fondamentali: struttura, stimolazione e riconoscimento. Prendiamo quindi in considerazione la possibilità, adotta da Meredith, dell’inserzione di un quarto fattore. Infine ci concentriamo sulla confezione di strumenti di valutazione del soddisfacimento dei bisogni all’interno di percorsi educativi e formativi.https://ojs.pensamultimedia.it/index.php/siref/article/view/827 |
spellingShingle | Paolo torresan Il modello motivazionale dell’Analisi Transazionale quale frame per osservare e valutare percorsi educativi e formativi Formazione & Insegnamento |
title | Il modello motivazionale dell’Analisi Transazionale quale frame per osservare e valutare percorsi educativi e formativi |
title_full | Il modello motivazionale dell’Analisi Transazionale quale frame per osservare e valutare percorsi educativi e formativi |
title_fullStr | Il modello motivazionale dell’Analisi Transazionale quale frame per osservare e valutare percorsi educativi e formativi |
title_full_unstemmed | Il modello motivazionale dell’Analisi Transazionale quale frame per osservare e valutare percorsi educativi e formativi |
title_short | Il modello motivazionale dell’Analisi Transazionale quale frame per osservare e valutare percorsi educativi e formativi |
title_sort | il modello motivazionale dell analisi transazionale quale frame per osservare e valutare percorsi educativi e formativi |
url | https://ojs.pensamultimedia.it/index.php/siref/article/view/827 |
work_keys_str_mv | AT paolotorresan ilmodellomotivazionaledellanalisitransazionalequaleframeperosservareevalutarepercorsieducativieformativi |