Parole fragili, parole silenziose. Tre incontri ovidiani
Lo studio di tre incontri amorosi nelle Metamorfosi di Ovidio, alla luce delle categorie «visiva» e «sonora». Dal pieno del suono strutturato di Orfeo, al silenzio della statua/mate di Pigmalione, al suono prelinguistico di Eco: a volte felice, a volte fallace.
Autor Principal: | |
---|---|
Formato: | Artigo |
Idioma: | deu |
Publicado: |
UNICApress
2015-07-01
|
Series: | Medea |
Subjects: | |
Acceso en liña: | https://ojs.unica.it/index.php/medea/article/view/1834 |